Arriva il 31 gennaio l’eclissi della Superluna Blu
ROMA – La Luna torna a dare spettacolo. Il prossimo appuntamento con il nostro satellite in piena forma è per il 31 gennaio, data della cosiddetta Luna Blu.
Che cos’è? Si chiama così la seconda luna piena in un mese (era già successo il primo giorno dell’anno), che, in questo caso, ha anche un’altra particolarità: sarà non solo piena, ma anche al perigeo.
Una Superluna, come viene chiamata in gergo dagli astrofili. Ma attenzione: il nostro satellite non sarà affatto blu, bensì tinto di un caldo colore bronzeo.
Il 31 gennaio “ci sarà una spettacolare eclissi totale di Luna, poiché il nostro satellite si
immergerà completamente nel cono d’ombra proiettato dalla Terra”, commenta l’astrofisico Gianluca Masi, “eclissi purtroppo invisibile dall’Italia, accessibile particolarmente bene dall’Estremo Oriente e dagli Stati Uniti occidentali”.
Tuttavia, sarà possibile seguire lo spettacolare fenomeno in diretta streaming, attraverso il Virtual Telescope. “Grazie ai nostri collaboratori in Australia e negli USA”, afferma ancora Masi, “mostreremo in diretta esclusiva questa splendida eclissi totale della ‘Superluna Blu’, che invero si tingerà di rosso a ridosso della fase totale dell’eclissi”.
Il colore bronzeo deriva dal fatto che, mentre la Luna è immersa nell’ombra della Terra, la luce solare filtra attraverso la nostra atmosfera e la sua componente rossa viene diretta efficacemente verso il nostro satellite.