Venerdì 23 e sabato 24 febbraio all’Hotel Caesar’s si tiene il sesto incontro curato dagli specialisti del Brotzu.
L’evento, giunto alla sua sesta edizione e organizzato dall’Unità di Cardioriabilitazione e Valutazione Funzionale dell’Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari, è rivolto a cardiologi, internisti, cardiochirurghi, fisiatri, medici d’urgenza, biologi, MMG, fisioterapisti, dietologi, infermieri.L’obiettivo è quello di approfondire in modo adeguato, con l’aiuto di esperti del settore, le problematiche legate alla riabilitazione cardiologica e alla prevenzione delle patologie cardiovascolari.
E’ ormai noto che alla Riabilitazione Cardiovascolare è stato attribuito il compito di ridurre l’impatto delle malattie cardiovascolari, migliorare la qualità di vita, ridurre la mortalità precoce e la disabilità conseguente ad un evento acuto, così come espresso chiaramente nella Carta Europea per la Salute del Cuore redatta con il supporto della Commissione Europea, dell’OMS, dello European Heart Network e della Società Europea di Cardiologia. Si tratta, quindi, di un insieme di interventi strutturato e multidisciplinare che interessa sia la fase post acuta sia la prevenzione secondaria.
Il Convegno, che vede nella figura di Responsabile Scientifico il dott. Andrea Bianco, Direttore della Struttura di Cardioriabilitazione e Valutazione Funzionale dell’Ospedale Brotzu di Cagliari, rappresenta, inoltre, l’appuntamento annuale regionale della Sezione GICR-IACPR Sardegna.
I lavori congressuali si apriranno venerdì 23 febbraio alle ore 15 con una sessione dedicata alla gestione sanitaria, argomento importante e di estremo interesse in un momento di carenza di risorse e in cui l’allocazione delle stesse deve essere compatibile con la richiesta di sanità proveniente dal territorio. Si proseguirà con un’intera sessione dedicata alle nuove metodiche in cardiologia che stanno modificando l’iter diagnostico-clinico del paziente cardiopatico.
La giornata di sabato 24 febbraio sarà, invece, dedicata ad approfondire gli ultimi aggiornamenti in tema di Terapie e Ecocardiografia.
Informazioni: Segreteria Organizzativa Esse Events Via Freud 2 – Cagliari – Tel. 070 306188 – Cell. 393 2140854 – Email: [email protected]
cardioriabilitazione 2018_programma