Oristano – Il 28 febbraio scadono i termini per la presentazione delle domande per accedere al bonus idrico che sarà erogato sotto forma di rimborsi tariffari.
L’opportunità è stata concessa e disciplinata dall’Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna (EGAS) con un Regolamento per l’attuazione di agevolazioni tariffarie a carattere sociale per il servizio idrico integrato. Il documento prevede la concessione di agevolazioni economiche sotto forma di rimborsi tariffari alle utenze deboli, nuclei familiari residenti in Sardegna in condizioni socio-economiche disagiate.
Il bonus idrico si applica ai titolari di fornitura del servizio idrico integrato con un’utenza ad uso domestico residente o in caso di utenze condominiali con residenza nell’indirizzo di ubicazione dell’utenza condominiale, con un indicatore ISEE del nucleo familiare uguale o inferiore a €. 10.000 e che abbiano fatture per il servizio idrico integrato pagate o non pagate e relative al 2016.
Gli interessati, entro il 28 febbraio, devono presentare la richiesta di agevolazione al Comune di Oristano a mano presso l’ufficio Protocollo del Comune di Oristano, a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo PEC istituzionale@pec.comuneOristano.it oppure per raccomandata con avviso di ricevimento.
Sul sito istituzionale www.comune.oristano.it sono disponibili l’avviso pubblico e il modello di domanda.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti ci si può rivolgere all’Ufficio URP, in piazza Eleonora 44 – Palazzo degli Scolopi, o al Servizio lnformacittà, piazza Eleonora 24, Palazzo Campus Colonna.