La Lega Italiana Fibrosi Cistica Sardegna Onlus partecipa a livello regionale alla campagna di comunicazione sociale #A18annipuoi, lanciata dalla Lega Italiana Fibrosi Cistica a livello nazionale per sensibilizzare i ragazzi che abbiano raggiunto la maggiore età, e quindi compiuto i diciotto anni, sul tema dei trapianti di organo, ancora troppo spesso considerato un tabù e poco discusso nelle famiglie, a scuola, o attraverso i canali istituzionali.
![Fibrosi Cistica](https://sardegnareporter.it/wp-content/uploads/2018/04/Banner_FB_TW_Donazione_R3-300x119.jpg)
La Lega italiana fibrosi cistica ha inoltre attivato il numero solidale 45587: inviando un sms dal cellulare si possono donare fino al 30 aprile 2 euro – 5/10 euro chiamando da rete fissa – per sostenere il progetto “Vita alla vita” per la fornitura di un macchinario Organ Care System, primo ed unico sistema portatile di perfusione d’organo a temperatura fisiologica. L’O.C.S., come spiega Lorenzo Rosso, professore associato di Chirurgia torica presso l’Università degli studi di Milano, è «un macchinario che, una volta prelevato l’organo dal donatore, consente di mantenerlo per un lungo periodo in una condizione normotermica, più fisiologica possibile. Consente inoltre di raggiungere il Centro dove verrà impiantato, anche se a lunga distanza, limitando i danni legati al freddo e all’ischemia fredda prolungata».