Il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’UNIVERSITÀ DI CAGLIARI organizza GIOVEDÌ 17 MAGGIO l’incontro inaugurale del progetto “DoUtDes – Trasferimento di tecnologie e competenze di Business Intelligence alle aziende dei settori innovativi e tradizionali”.
Il progetto è promosso e finanziato da SARDEGNA RICERCHE e vede il coinvolgimento di 16 IMPRESE dei settori turistico, beni culturali e ICT, dell’Assessorato del Turismo della Provincia di Cagliari e del Laboratorio di Tecnologia semantica del CNR (STLab).
All’incontro, aperto al pubblico, saranno presenti il responsabile scientifico del progetto, SALVATORE CARTA, gli esperti che collaborano alle attività, i referenti di Sardegna Ricerche e i rappresentanti delle imprese già coinvolte nel _cluster_, che avranno modo di
presentarsi e di portare il loro contributo alla discussione.
L’incontro si svolgerà presso il presso il TEATRO ANATOMICO dell’Università di Cagliari, in via Ospedale 121, con inizio alle 9:30.
DOUTDES è uno dei 35 PROGETTI _CLUSTER_ promossi da Sardegna Ricerche e finanziati grazie al POR FESR SARDEGNA 2014-2020. I progetti cluster sono attività di TRASFERIMENTO TECNOLOGICO condotte da organismi di ricerca pubblici con l’attiva collaborazione di gruppi di piccole e medie imprese del settore o di settori affini, per risolvere problemi condivisi e portare sul mercato le innovazioni sviluppate nei laboratori.
Come per tutti i progetti _cluster_, anche per in questo caso vale il PRINCIPIO DELLA “PORTA APERTA”: tutte le imprese interessate a partecipare possono chiedere di entrare a far parte del progetto in qualsiasi momento.
Sul sito web di Sardegna Ricerche (www.sardegnaricerche.it [2]) è disponibile la SCHEDA DI PROGETTO con una sintetica descrizione delle attività previste e l’elenco delle imprese a tutt’oggi coinvolte.
Per maggiori informazioni ci si può rivolgere al coordinatore del progetto, SEBASTIAN PODDA (tel. 070 675 8705; email sebastianpodda@unica.it) o alla referente di Sardegna Ricerche, DANIELA COSSU (tel. 070.9243.2830; email: cossu@sardegnaricerche.it).