Ha conseguito un buon successo e una larga partecipazione di volontari l’iniziativa promossa domenica scorsa dagli “Amici di Talmone e Cala di Trana” il trekking guidato lungo la costa da Cala Scilla al faro di Punta Sardegna.
Lungo il percorso, come annunciato dagli organizzatori, non sono mancate le soste per consentire gli interventi di esperti in geologia, ecologia e biologia marina. Per tutti i partecipanti è stata una esperienza utile per approfondire le conoscenze in materia di ambiente e biologia marina.Naturalmente, tra una sosta e l’altra si è badato a raccogliere i rifiuti di vario genere disseminati lungo il percorso, compiendo così un’opera di risanamento ambientale dei luoghi, spesso e volentieri bistrattati dai frequentatori, incuranti di salvaguardare un territorio che, per la sua bellezza, rappresenta una risorsa ambientale e paesaggistica non da distruggere ma da salvaguardare.
E bene fanno gli “Amici di Talamone e Cala di Trana” a promuovere questo genere di iniziative, proprio per infondere tra le persone un’indispensabile cultura ambientalista.