Ancora comicità al femminile, domani (giovedì 8) a Sarroch, con il terzo appuntamento di Cabaret al Parco 2.0, il “comedy festival” organizzato dalla cooperativa Forma e Poesia nel Jazz con il contributo del Comune del paese sul golfo di Cagliari. Dopo le LucidoSottile, protagoniste sette sere fa con lo spettacolo “Dissacrantemente Lucide… Lucidissime“, all’Anfiteatro del Parco Pubblico è di scena Debora Villa con il suo recital “Venti di risate”.
Artista eclettica, tra televisione, radio, cinema e teatro, l’attrice milanese (di Pioltello, per l’esattezza) è riuscita e riesce sempre ad alternare ruoli comici o di conduttrice brillante, a ruoli drammatici in fiction tv. “Le Iene”, “Colorado”, “Glob”, “I Cesaroni”, “Alex & Co” e, naturalmente “Zelig”, alcuni dei programmi cui ha partecipato e che hanno contribuito alla sua notorietà. Paolo Rossi, Diego Abatantuono, Massimo Boldi, Biagio Izzo, Aldo Giovanni e Giacomo, Ricky Tognazzi, Stefania Sandrelli, Elena Sofia Ricci, Claudio Amendola, Enrico Bertolino, sono invece alcuni dei grandi artisti con cui ha lavorato.
Riflettori puntati su Debora Villa, domani sera (giovedì 8) a Sarroch, a partire dalle 21.30. I biglietti, a 12,50 euro, si possono acquistare online e nei punti vendita del circuito Box Office Sardegna (a Cagliari in viale Regina Margherita, 43; tel. 070657428), all’Edicola G. Medau a Sarroch (tel. 070900648), e alla Pro Loco di Pula in piazza del Popolo (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 21; tel. 3491679288).
Prossimo appuntamento di Cabaret al Parco 2.0 venerdì 16 agosto: in programma lo “Zelig live show” che vedrà avvicendarsi sul palcoscenico dell’Anfiteatro del Parco Pubblico tre comici legati al marchio Zelig: Vincenzo Albano, Cinzia Marseglia, e Daniele Raco.
Notizie e aggiornamenti sulla rassegna sono disponibili alla pagina facebook di Cabaret al Parco 2.0 (https://www.facebook.com/Cabaret-al-Parco-20-868948196799132/).
Artista eclettica, tra televisione, radio, cinema e teatro, l’attrice milanese (di Pioltello, per l’esattezza) è riuscita e riesce sempre ad alternare ruoli comici o di conduttrice brillante, a ruoli drammatici in fiction tv. “Le Iene”, “Colorado”, “Glob”, “I Cesaroni”, “Alex & Co” e, naturalmente “Zelig”, alcuni dei programmi cui ha partecipato e che hanno contribuito alla sua notorietà. Paolo Rossi, Diego Abatantuono, Massimo Boldi, Biagio Izzo, Aldo Giovanni e Giacomo, Ricky Tognazzi, Stefania Sandrelli, Elena Sofia Ricci, Claudio Amendola, Enrico Bertolino, sono invece alcuni dei grandi artisti con cui ha lavorato.
Riflettori puntati su Debora Villa, domani sera (giovedì 8) a Sarroch, a partire dalle 21.30. I biglietti, a 12,50 euro, si possono acquistare online e nei punti vendita del circuito Box Office Sardegna (a Cagliari in viale Regina Margherita, 43; tel. 070657428), all’Edicola G. Medau a Sarroch (tel. 070900648), e alla Pro Loco di Pula in piazza del Popolo (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 21; tel. 3491679288).
Prossimo appuntamento di Cabaret al Parco 2.0 venerdì 16 agosto: in programma lo “Zelig live show” che vedrà avvicendarsi sul palcoscenico dell’Anfiteatro del Parco Pubblico tre comici legati al marchio Zelig: Vincenzo Albano, Cinzia Marseglia, e Daniele Raco.
Notizie e aggiornamenti sulla rassegna sono disponibili alla pagina facebook di Cabaret al Parco 2.0 (https://www.facebook.com/Cabaret-al-Parco-20-868948196799132/).