Il 14 settembre torna a Cagliari l’appuntamento con i Campionati Italiani di seconda categoria, la massima del tennis nazionale. Soltanto giocatori italiani dunque. Ma per questa edizione è previsto il raddoppio: oltre il torneo maschile, anche il campionato femminile.
Organizzata sin nei minimi particolari dal Tennis Club Cagliari, la dieci giorni dei Campionati Italiani rappresenta per la città “motivo d’orgoglio e di opportunità”, ha scandito stamani il vicesindaco Giorgio Angius all’incontro con i giornalisti chiamati a raccolta nella sede dell’Assessorato al Turismo della Regione di viale Trieste.
Connubio proficuo tra sport e turismo, dalle prime stime l’evento porterà nel Capoluogo sardo circa 10mila persone fra atleti, accompagnatori, sostenitori, appassionati e avrà risalto a livello internazionale. Un vero e proprio volano per lo sviluppo economico di tutto territorio su cui l’Amministrazione comunale ha intenzione di puntare, ha annunciato il rappresentante dell’Esecutivo Truzzu, perché “Cagliari ha tutti i numeri per farlo”.
La competizione si concluderà il prossimo 22 settembre. Per i vincitori è previsto un montepremi di 23mila euro hanno spiegato i responsabili dell’organizzazione.
Oltre Giuseppe Macciotta, presidente Tennis Club Cagliari, all’incontro di oggi (giovedì 12 settembre 2019) con gli organi di stampa anche Gianfranco Fara, presidente regionale Coni, e Gianni Chessa che nella veste di assessore regionale del Turismo ha rimarcato l’opportunità di promuovere lo sviluppo e l’immagine di tutta la Sardegna attraverso eventi come quello dei Campionati Italiani di seconda categoria Maschili e Femminili di Tennis, ospitato a Cagliari dal 14 al 22 settembre.