La seconda ondata della pandemia non ha colto di sorpresa la Residenza “Gli Ulivi” di Silanus, che accoglie 44 ospiti ed è gestita dal gruppo “Sereni Orizzonti”. In questa struttura, da sempre Covid-free, il personale sanifica senza sosta tutti gli ambienti e applica in maniera scrupolosa le buone pratiche di prevenzione del contagio.
I controlli sanitari sono continui e rigorosi: i 20 dipendenti e collaboratori della Casa di riposo (direttore, Oss, infermieri, fisioterapista, animatrice, addetti alle cucine e alle pulizie) sono sottoposti a round mensili di tamponi molecolari nasofaringei mentre test rapidi vengono eseguiti sugli ospiti non appena manifestano un qualsiasi sintomo simil influenzale.
Dallo scorso mese sono state sospese a scopo precauzionale tutte le visite dei parenti mentre continua a essere garantito il servizio su appuntamento di videochiamata tramite WhatsApp. Nel frattempo non si sono mai interrotti i nuovi ingressi nella RSA. Il nuovo ospite – munito di un tampone negativo effettuato non oltre le precedenti 48 ore – viene collocato per un periodo di isolamento precauzionale di 10 giorni in una camera singola con bagno, adiacente a una zona filtro di vestizione/svestizione per il personale (buffer zone). Superata questa fase può finalmente integrarsi con tutti gli altri residenti.
«Animatori, operatori socio-sanitari e infermieri si prodigano quotidianamente per garantire a tutti la serenità necessaria a superare questa lunga fase» spiega Alessandro Mameli, coordinatore di area di “Sereni Orizzonti”. «Pur con tutte le limitazioni imposte dai protocolli anti-Covid, cerchiamo di realizzare attività ricreative che possano tenere alto il morale di tutti. Non lasciarsi abbattere e restare ottimisti è infatti fondamentale per la prevenzione del contagio».