Somma Vesuviana. Luci spente per “Earth Hour – l’Ora della Terra” al buio per un’ora.
Cerciello: “Luci spente per un’ora su due complessi importanti quali: San Domenico e Santa Maria del Pozzo”.Nel link le spettacolari immagini video e foto spegnimento luci monumenti https://wetransfer.com/downloads/97a2c052525ac2656adf89d826e563c720210327205101/ffd522877056e083c51fcf3c6781605920210327205149/327276
“Si è conclusa la tredicesima edizione di Earth Hour – l’Ora della Terra” promossa dal WWF , il più grande evento a livello mondiale a tutela delle risorse del Pianeta.
Dalle ore 20 e 30 alle ore 21 e 30 a Somma Vesuviana spente le luci che quotidianamente illuminano la Chiesa di San Domenico, fatta costruire da Carlo II D’Angiò nel 1294 con importante complesso monastico, nella zona centrale del paese e spente anche le luci che illuminano ogni sera il complesso francescano di Santa Maria del Pozzo, sito di interesse nazionale la cui realizzazione ebbe inizio dagli angioini nel XIV secolo.
Sposiamo pienamente “Earth Hour 2021: schieriamoci con la natura” messaggio con il quale il WWF vuole ricordare come la lotta al cambiamento climatico sia strettamente connessa a quella per invertire la curva della perdita di biodiversità e come la tutela della natura, costituisca la più grande alleata contro proprio il cambiamento climatico.
Somma Vesuviana sta inoltre lavorando ad un ampio piano di riqualificazione e recupero ambientale del territorio con il recupero di aree verdi anche di montagna”. Lo ha affermato Luisa Cerciello, Assessore all’Ambiente del Comune di Somma Vesuviana, nel napoletano.