L’iniziativa nasce da una sinergia a lungo raggio tra la UIL FPL Oristano e quella della Spezia, il tutto in collaborazione con la Scuola di Formazione Professionale della Spezia. Si precisa che il Corso viene riproposto, in quanto già organizzato nel marzo 2020 e con uno strepitoso successo in termini di iscrizioni, ma annullato per la nota emergenza epidemiologica COVID. A tenere le lezioni del Corso, sarà il Dott. Andrea Prassini, Vice Comandante della Polizia Locale del Comune di Santo Stefano di Magra (SP) già docente in 45 precedenti edizioni dello stesso Corso tenutesi sia alla Spezia e sia in altre città come Crotone, Savona, Genova, Rapallo (GE), Santa Margherita Ligure (GE), Parma, Aulla (MS), Modena, Pescara ed Ostuni (BR).
-La Segreteria UIL FPL Oristano è davvero lieta di riproporre il Corso di Preparazione per Agenti di Polizia Locale – afferma Michele Zucca, Segretario UIL FPL Oristano che continua – perché riteniamo da sempre che la formazione sia una peculiarità dalla quale ogni lavoratrice ed ogni lavoratore non possa prescindere. In questo caso, anche in considerazione del fatto che i Concorsi per Agenti di Polizia Locale prevedono un’accurata preparazione per il notevole numero di normative da studiare, abbiamo la possibilità di avere con noi un docente di prim’ordine e che, proprio per questa ragione, viene ordinariamente chiamato a relazionare in diverse zone del Paese. Il consiglio che mi sento di dare agli interessati – conclude Michele ZUCCA – è quello di partecipare sempre ai Concorsi perché, anche se non si riuscisse a vincere un determinato Concorso arrivando primi, qualora si superassero comunque le prove e si rimanesse in graduatoria come idonei, come spesso succede, si viene poi assunti da qualche Comune limitrofo che attinge dalla medesima graduatoria.
Da giovedì 8 a sabato 10 luglio 2021, si terrà il Corso full immersion della durata di 20 ore. Il Corso sarà di natura teorica e tratterà: test a risposta chiusa estratto da un precedente Concorso Pubblico, utile al corsista per poter autovalutare il proprio grado di preparazione. Si inizia quindi dall’abc ovvero dall’analisi di una norma e dalle Fonti del Diritto per continuare con L’Illecito Amministrativo ex L. 689/81; Codice Penale; Codice Procedura Penale; Codice della Strada; Riforma Disciplina Settore Commercio; Testo Unico Ordinamento Enti Locali; Diritto Amministrativo con prova pratica; Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza; Legge Quadro Polizia Municipale; per concludere con la riesaminazione da parte del corsista, del primo test e quindi la valutazione dell’eventuale miglioramento della preparazione. Infine fac-simile di prova teorico/pratica di Concorso Pubblico per abituare al meglio l’allievo ad affrontare l’esame. Il Corso si terrà presso la sala Meeting dell’Hotel LE TORRI, splendida struttura 4 stelle con piscina. Per seguire al meglio i corsisti saranno accettate esclusivamente le prime 50 iscrizioni. Agli iscritti verrà rilasciata tutta la normativa aggiornata e l’attestato di frequenza.
Per maggiori informazioni contattare inviare mail a [email protected]
Si ricorda che le iscrizioni terminano lunedì 28 giugno 2021