Polizia di Stato di Cagliari: l’iniziativa del Compartimento Polizia Stradale e della Settimana Europea della Mobilità.
Durante la “Settimana Europea della mobilità” che si svolgerà dal 16 al 22 settembre 2021, è stata inserita la campagna congiunta di sicurezza stradale “SAFETY DAYS” promossa da ROADPOL- European Roads Policing Network.
L’iniziativa, supportata dalla Commissione Europea, ha lo scopo di ottenere a livello europeo una giornata, quella del 21 settembre 2021, a zero vittime sulle strade.
Inoltre, ROADPOL “SAFETY DAYS” si propone alcuni scopi collaterali non meno importanti:
- Aumentare la consapevolezza sociale sul fenomeno della mortalità ed incidentalità grave sulle strade europee, oggi più che mai in aumento;
- Richiamare l’attenzione degli utenti della strada sulla necessità di riallinearsi all’obbiettivo europeo della riduzione del 50% del numero di vittime sulle strade, ormai fuori target per il 2020 ma confermato per il 2030;
- Dimostrare che col sostegno della collettività si può ridurre il numero delle vittime e dei feriti gravi.
Il Compartimento Polizia Stradale predisporrà servizi mirati volti alla riduzione delle principali cause di incidentalità – individuabili nella elevata velocità, nel mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza, dei sistemi di ritenuta per bambini e del casco protettivo e nell’uso di telefoni cellulari alla guida (principale fonte di distrazione).
La campagna è illustrata sul sito www.roadpolsafetydays.eu
Cliccando sul tasto “pledge” (trad.impegno) al suo interno e inserendo la propria mail e il proprio nome, sarà possibile sottoscrivere il proprio impegno a rispettare le regole del codice della strada, allo scopo di ridurre l’incidentalità sulle strade italiane ed europee.
ROADPOL aderisce al Piano d’Azione Europeo 2011-2020, comprensivo di operazioni internazionali congiunte di contrasto delle violazioni e campagne tematiche in tutta Europa all’interno di specifiche aree strategiche.
L’obbiettivo è elevare gli standard di sicurezza stradale e armonizzare le attività di prevenzione, informazione e controllo attraverso campagne di comunicazione e operazioni congiunte. Il Gruppo Operativo Roadpol monitora i risultati dell’iniziativa.
Nella giornata del 21 settembre 2021 è prevista la divulgazione di un video di sensibilizzazione rivolto ai cittadini, sia tramite medium su trasporto che in tabelloni elettronici posizionati in punti strategici della città di Cagliari.
![](https://www.sardegnareporter.it/wp-content/uploads/2021/09/safety-days-300x232.png)