Il 14 e 15 maggio a Oristano una nuova edizione di Monumenti aperti
Il 14 e 15 maggio Monumenti aperti torna a Oristano.La Giunta Lutzu, su proposta dell’Assessore alla Cultura Massimiliano Sanna, ha deliberato l’organizzazione della manifestazione che dunque sarà riproposta in città per il tredicesimo anno.
“Monumenti aperti è diventato un appuntamento consolidato anche per la nostra città che dopo le limitazioni degli ultimi 2 anni dovute al Covid siamo contenti di poter riproporre nella sua interezza –
osserva il Sindaco Andrea Lutzu -.
Sarà una nuova straordinaria occasione di conoscenza della nostra storia e dei nostri monumenti a beneficio degli oristanesi e di tantissimi turisti così come avviene ormai da diversi anni”.
“Monumenti Aperti in ambito regionale taglia il traguardo della XXVI edizione –
sottolinea l’Assessore alla Cultura Massimiliano Sanna-.
Nata a Cagliari nel 1997 per volontà dell’associazionismo civile e culturale e organizzata dall’Associazione Culturale Imago Mundi di Cagliari, con il sostegno di diverse istituzioni pubbliche e private, la manifestazione si propone di costituire uno stimolo per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali.
Vuole essere occasione di comune impegno tra:
associazioni, scuole, istituzioni pubbliche e private, per far conoscere tracce, segni e testimonianze del passato e rafforzare la propria identità e senso di appartenenza alla comunità.
In questo senso a Oristano si è riusciti a sintetizzare perfettamente lo spirito dell’iniziativa attraverso il coinvolgimento di istituzioni, volontari e scuole e il supporto organizzativo della Fondazione Oristano che affianca l’Assessorato alla Cultura.
Monumenti Aperti a Oristano ha avuto negli anni un’imponente partecipazione da parte dei cittadini e di turisti provenienti da tutta l’isola e non solo.
Ma soprattutto ha rappresentato una grande occasione di crescita civile e culturale per i volontari e gli studenti impegnati, nonché un’occasione di sviluppo per gli operatori socio-economici locali”.
“Questa edizione ritrova la formula originaria in presenza dopo quella interamente online del 2020 e quella mista del 2021 a causa della pandemia e delle misure contro il Covid –
dice ancora l’Assessore Sanna -.
Naturalmente saranno rispettate tutte le misure che saranno in vigore in quel periodo perché nonostante sia cessato lo stato di emergenza il Covid continua a circolare.
Nelle prossime settimane lavoreremo al programma dettagliato che anche quest’anno saprà soddisfare le aspettative degli oristanesi e dei turisti”.