Agricoltura – Cadeddu (M5S): sul comparto ovicaprino sardo disponibilità del ministro a trovare possibili soluzioni nella prossima pac
29 aprile – “Ringrazio il ministro Patuanelli per l’attenzione e l’ascolto riservato ai pastori sardi.
Il comparto ovicaprino della Sardegna ha avuto l’opportunità di esprimere tutte le proprie perplessità relative al Piano Strategico nazionale presentato dall’Italia per la nuova programmazione PAC. È stato consegnato un corposo documento con tutti i rilievi e il ministro Patuanelli si è reso disponibile a un approfondimento. L’intenzione è quella di dare seguito all’incontro per quello che sarà possibile”. Lo dichiara il deputato Luciano Cadeddu, esponente M5S in commissione Agricoltura, a margine dell’incontro tenutosi stamane al Ministero delle Politiche agricole con una delegazione di pastori sardi, il senatore Ettore Licheri e la consigliera regionale Desiré Manca (M5S).
“Il Mipaaf lavorerà – aggiunge – per venire incontro alle richieste dei pastori che lamentano le difficoltà legate alla condizione di insularità e alla questione atavica di debolezza dei propri titoli dovuta alle scorse riforme della PAC, con profili più bassi rispetto alla media nazionale. Con la nuova programmazione, si ambisce pertanto a un riallineamento ma la convergenza dei titoli, a causa della situazione strutturale e territoriale della Sardegna, per il comparto ovicaprino sembra insufficiente”.
“In definitiva, non posso che rinnovare il nostro sostegno ai pastori sardi e ringraziare il ministro Patuanelli per l’apprezzabile disponibilità a poter ragionare a possibili soluzioni” conclude Cadeddu.