VISIONI SARDE A ERLANGEN
L’Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga proietterà i cortometraggi sardi venerdì 13 maggiodi Bruno Mossa
Dopo le proiezioni ad Amburgo nell’ambito de “La Lunga Notte dei Consolati” del 10 maggio, Visioni Sarde sarà il 13 maggio anche a Erlangen.
L’evento questa volta sarà organizzato dalla “Società Dante Alighieri – Comitato di Erlangen” e dalla Friedrich-Alexander-Universitaet Erlangen-Nuernberg (FAU).
Sarà l’Aula Magna del Centro linguistico dell’Università bavarese a ospitare i migliori cortometraggi sardi selezionati dalla Cineteca di Bologna;
con il sostegno della Fondazione Sardegna Film Commission della Regione Autonoma della Sardegna.
L’incontro sarà diretto dal professor Christian Rivoletti, professore ordinario di “Filologia romanza con materia principale Letteratura e Storia della Cultura Italiana nel contesto europeo” all’Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga (FAU), e presidente della “Società Dante Alighieri- Comitato di Erlangen”.
La proiezione sarà aperta sia ai Soci della Società Dante Alighieri, sia agli studenti di italianistica dell’Università di Erlangen-Norimberga, sia al pubblico cittadino.
Tutti i film verranno proiettati in lingua originale italiana con sottotitoli in inglese.
Questi i titoli della rassegna:
- “Di notte c’erano le stelle” di Naked Panda,
- “Il Pasquino” di Alessandra Atzori, Milena Tipaldo,
- “Il volo di Aquilino” di Davide Melis,
- “L’Ultima Habanera” di Carlo Costantino Licheri,
- “L’uomo del mercato” di Paola Cireddu,
- “Margherita” di Alice Murgia,
- “Marina, Marina!” di Sergio Scavio
- “Un piano perfetto” di Roberto Achenza.
Sarà presente il regista Sergio Scavio, docente di cinematografia all’Università di Sassari, chiamato a rappresentare il cinema breve di qualità prodotto in Sardegna.
Seguirà una discussione con il regista in traduzione simultanea, alla quale sarà invitato a partecipare anche il pubblico presente in sala.