Lunedì 19 settembre la presentazione degli ”Atti del corso regionale in diritto antidiscriminatorio”
a cura di Francesco Maria Nurra, Franco Angeli editore.
Il volume raccoglie alcune delle relazioni presentate in occasione del primo Corso regionale in diritto antidiscriminatorio:
un percorso formativo indirizzato a fornire a funzionari pubblici, liberi professionisti, operatori del diritto ma anche alle cittadine e ai cittadini, sensibili del proprio ruolo civico nella comunità, spunti e strumenti – normativi e operativi – volti alla corretta applicazione dei principi e delle norme antidiscriminatorie, specie in ambito lavorativo.
Le relazioni affrontano l’argomento sotto varie prospettive, alla luce della trasversale attualità della materia e delle competenze ed esperienze di autrici e autori.
Francesco Maria Nurra, dirigente nel comparto autonomie locali della Sardegna, è professore a contratto di Diritto amministrativo presso l’Università di Sassari.
Ha pubblicato vari volumi per Franco Angeli, curando saggi e ricerche su legalità, territorio e sviluppo, sull’inclusione sociale e sul tema della formazione – etica e valoriale – consona a rendere la Pubblica Amministrazione più moderna e trasparente.
Interverranno Massimiliano Sanna, Sindaco di Oristano, Giovanna Bonaglini, Assessore alle Pari opportunità e Luca Faedda, Assessore alla cultura.
I lavori saranno introdotti da Pasqualina Pippia, Presidente della Commissione comunale per l’equità tra i generi e le pari opportunità, promotrice della iniziativa.
Saranno presenti il curatore del volume, Francesco Nurra, Sandra Manca e Maria Antonietta Sale, ex Consigliere di parità della Provincia di Sassari.