Festa della Montagna Somma Vesuviana
Al via il Sabato dei Fuochi in ricordo dell’evento eruttivo del 1631.Rosalinda Perna (Assessore alla Cultura del Comune di Somma Vesuviana, nel napoletano):
“Da Sabato 15 Aprile e fino al 3 Maggio, paranze con canti popolari lungo i molteplici versanti della Montagna; ma anche riti davvero particolari come la consegna delle pertiche alla donna amata.
E’ una Festa di Divozione in ricordo del ritrovamento di parte della statua; donata da Carlo Carafa nel 1622 e ritrovata all’indomani dell’eruzione del Vesuvio del 1631″.
Sabato sera, sulla Montagna di Somma Vesuviana, nei pressi dei luoghi di ritrovo della paranze, l’accensione dei Sacri Fuochi.
Dalla cima la discesa di altre paranze con torce accese.
Il canto popolare si ascolterà ovunque. Molteplici saranno le funzioni religiose al Santuario Mariano di Santa Maria a Castello tra i più piccoli al Mondo.
Per tutto il giorno ed in più punti della Montagna ci saranno i suoni ed i canti popolari. In serata la Benedizione delle paranze al Santuario
Il 3 Maggio la salita al Ciglio, la gran chiusura.
Festa della Montagna Somma Vesuviana
“E’ tutto pronto per l’inizio del Sabato dei Fuochi a Somma Vesuviana, per Sabato 15 Aprile.
Attesi anche turisti dal Nord Italia, nelle prossime ore. Nel 1622 il Venerabile Carlo Carafa donò al paese, al popolo, la statua della Madonna. Nel 1631 un’eruzione potente del Vesuvio distrusse parte del paese di Somma Vesuviana.
La statua non si trovava.
Tutta la popolazione avviò una ricerca capillare, anche notturna con l’accensione di torce, al fine di ritrovare la statua della quale venne riportata alla luce lla testa.
Il Sabato dopo Pasqua la testa della Madonna venne riposizionata e da allora ha avuto inizio una delle più belle tradizioni popolari del territorio.
Protagonista è certamente la devozione per la Madonna ma il tutto con le meravigliose paranze popolari.
Il canto tradizionale di Somma Vesuviana ha radici antiche e forse millenarie; nel tempo ha sempre più raccontato il territorio, la devozione mariana, la prosperità, il patrimonio agricolo.
Ogni anno, il primo Sabato dopo Pasqua è Sabato dei Fuochi e la Festa, denominata anche come Festa della Montagna, termina il 3 Maggio.
E’ un evento che vede “capitale” del territorio Somma Vesuviana, ma allo stesso tempo anche la partecipazione delle genti di tutti i borghi pedemontani del Monte Somma.
Il Sabato dopo Pasqua tutte le paranze animano le valli, i versanti, salgono sulla cima del Monte Somma con il canto popolare e la sera vengono accesi numerosi falò, mentre altre paranze di ritorno dal Ciglio del Monte Somma, fanno luce nel buio con numerose torce, a ricordo di quanto accadde nel 1631.
Durante poi i giorni successivi ogni borgo, con la propria paranza, si reca in pellegrinaggio al Santuario Mariano situato nella zona alta di Castello, nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio, dove c’è la statua della Madonna.
Il 3 Maggio la gran chiusura con il suono contemporaneo del canto popolare tradizionale e le paranze che rendono omaggio alla Madonna, proprio al Santuario Mariano.
Il canto si sente per tutta la Montagna, in quanto le paranze, davvero tante, suonano e intonano musiche popolari in molteplici punti.
Il 3 Maggio centinaia di persone salgono sulla cima del Monte Somma dove è situata una Croce e da dove cantando, suonando e apprezzando i prodotti del territorio, si gode di un panorama meraviglioso su tutto il Golfo di Napoli”.
Lo ha affermato Rosalinda Perna, Assessore alla Cultura del Comune di Somma Vesuviana, nel napoletano.
E’ un evento ricco di dettagli, unico al Mondo e di grande richiamo.
“I fuochi e le torce della Sabato sera successivo alla Pasqua, sono in ricordo delle torce accese. Il 15 Aprile e il 3 Maggio, tutte le paranze dei borghi salgono in contemporanea in più punti della montagna con il canto popolare della tammurriata, anche con balli in costumi tradizionali.
Dal 16 Aprile al 2 Maggio, a turno, ogni giorno sale una paranza di un borgo al Santuario Mariano.
Il 3 Maggio c’è la salita alla cima della Montagna sul Ciglio del Monte Somma dove si consumano i prodotti del territorio con il canto popolare, sullo sfondo il Vesuvio con tutto il Golfo di Napoli.
Ma tanti sono gli aspetti interessanti ad esempio come la consegna della “perteca” alla donna amata.
Somma Vesuviana è terra di musica popolare – ha continuato la Perna – e di memoria storica.
Il Sabato dopo Pasqua e anche il 3 Maggio, un ramo, reciso da un giovane castagno, viene ripulito dalle fronde facendo attenzione a lasciare, una sporgenza.
Tutta la perteca viene decorata, addobbata appendendo castagne, il piede e il muso di vaccino, girocolli di nocciole ed infine l’immagine della Madonna di Castello.
Il Sabato dei Fuochi e il 3 Maggio, la perteca decorata e addobbata, viene donata alla donna amata con una vera serenata dal vivo, presso la casa della stessa donna, accompagnata dal canto popolare.
Inoltre sia la sera del Sabato dopo Pasqua ma anche del 3 Maggio, tutte le paranze scendono dalla Montagna con carri sopra i quali ci sono cantori e strumenti musicali popolari.
La Festa è un inno alla Madonna.
Emozionante anche il momento in cui le paranze entrano cantando con musiche popolari, proprio all’interno del piccolo Santuario Mariano. Molti di questi canti sono stati proprio scritti da poeti sommesi”.
Fitto è il calendario degli eventi!
“Sabato 15 Aprile, apertura del Sabato dei Fuochi con la benedizione e la Santa Messa, alle ore 11, presso il Santuario Mariano della Madonna di Castello. Messe verranno celebrate anche alle ore 12 , alle ore 19 e alle ore 20.
Dalle ore 20 si svolgerà, sempre presso il Santuario Mariano, anche la Benedizione delle paranze che scenderanno poi da Castello dirigendosi verso il Borgo Antico del Casamale Lungo il percorso avverrà la consegna delle perteche.
Domenica 16 Aprile, in località Novesca – ha concluso Rosalinda Perna – presso la chiesetta della Paranza dello Gnundo, alle ore 12 ci sarà la celebrazione della Santa Messa.
Alle ore 20 e 30 incendio dei Sacri Fuochi e in tarda serata lo svolgimento dei Fuochi Pirotecnici, altamente spettacolari con sullo sfondo la Montagna di Somma Vesuviana.
Domenica 1 Maggio, in località “Gavete”, alle ore 11, la Santa Messa, poi alle ore 18 e 30 la paranza si recherà al Santuario di Santa Maria a Castello.
Alle ore 21, discesa della paranza e in via Pomintella si svolgerà la funzione di consegna della pertica alla donna amata. Mercoledì 3 Maggio si avranno le numerose funzioni religiose: ore 11, 12, 19 e ore 20, al Santuario Mariano di Castello. Alle ore 20 e 30 la Benedizione delle paranze.
Alle ore 21 i Fuochi Pirotecnici poi la discesa delle paranze con i canti popolari ed in serata al Borgo del Casamale avremo la cerimonia di consegna della pertica alla donna amata.
Nella stessa serata, ma dalle ore 19, un’altra Paranza scenderà con il carro attraversando molteplici strade del paese”.