Un traguardo storico non solo per la città per tutta la Sardegna. L’Alghero è campione d’Italia con i ragazzi dell’Under 13.
Nello scorso weekend, a Tirrenia, i giovani giallorossi hanno avuto la meglio su Reggio calcio, Segato e San Michele Cattolica Firenze. La classifica finale ha visto l’Alghero primo con 9 punti. Il format del torneo Under 13 Fair Play Elite ha visto le quattro squadre arrivate alla fase finale di Tirrenia affrontarsi in un girone all’italiana attraverso due modalità: 9 contro 9 e 7 contro 7, con gli allenatori che hanno dato ampio spazio a tutti i giocatori a loro disposizione.
Le parole della società
“Siamo arrivati a questo attraverso un progetto formativo e di crescita. Il progetto ci ha visto nel corso degli anni consolidare sempre di più le nostre scelte di programmazione. La strada intrapresa oggi è senza dubbio quella giusta. Il risultato ottenuto è infatti frutto del lavoro di staff e di società che ha davvero dell’incredibile.” Lo sottolineano dalla società giallorossa. “La grande opportunità dataci dal Cagliari, nell’essere Centro di Formazione e la collaborazione stretta che ci ha permesso confronto e crescita, ha un’importanza fondamentale, così come le Football Academy. A tutti i nostri ragazzi ed allo staff tecnico, capitanati dal direttore generale Leonardo Tilloca e dai responsabili tecnici e della scuola calcio Manuel Pierangeli e Massimo Malfitano, e ai mister Massimo Peana e Fabio Cossu vanno i complimenti della società. Oggi raccogliamo i frutti di sacrifici. Soprattutto inoltre confermiamo la bontà del progetto che, da sempre, punta alla valorizzazione dei giovani”.
Un ringraziamento alla FIGC Sardegna
La società giallorossa ha voluto rivolgere un ringraziamento particolare alla FIGC Sardegna. Soprattutto nelle persone di Fabrizio Elia, Coordinatore Federale Sgs Sardegna, Vincenzo Fadda, Rtr Sgs Sardegna e Filippo Motzo, Delegato regionale per l’Attività di base. Ma anche ai delegati Lorenzo Cagli e Stefano Mura, che accompagnato la squadra in questa esperienza. “A tutti loro va la nostra riconoscenza per il supporto datoci. Grazie anche per la vicinanza dimostrata come Comitato Regionale e la professionalità dimostrata, oltre la costante formazione durante questi anni di attività”.