Sardegna Reporter
    Facebook Twitter Instagram
    venerdì, 14 Marzo
    Facebook Twitter Instagram
    Sardegna ReporterSardegna Reporter
    • HOME
    • PROVINCE
      • Cagliari e Provincia
      • Sassari e Provincia
      • Oristano e Provincia
      • Nuoro e Provincia
      • Provincia Sud Sardegna
      • Medio Campidano
      • Olbia – Tempio
      • Sulcis – Iglesiente
    • Cronaca
      • Cronaca Nazionale
      • Cronaca Regionale
    • Politica
    • Attualità
      • Turismo
      • Cinema
      • Teatro
      • Cultura
      • Conferenze e convegni
      • Notizie dalla Liguria
      • Notizie da Italpress
      • Notizie da Adnkronos
    • Economia
      • Lavoro
    • Manifestazioni ed Eventi
      • Sagre
    • Sport
      • Calcio
      • Tennis
      • Basket
      • Nuoto
      • Ciclismo
      • Automobilismo
      • Atletica leggera
      • Arti Marziali
    Breaking news
    • Meteo, ritorno dell’anticiclone sull’Italia ma arriva il vento freddo: le previsioni
    • Garlasco, un mese per le risposte sul Dna di Sempio: le indagini e la tesi dei due killer
    • G7, in Canada prove di ‘pace’ Europa-Usa, ma lo sguardo è rivolto a Putin
    • MEZZANOTTE/Maltempo, allerta in dieci regioni: scuole chiuse in Emilia Romagna e Toscana
    • Putin, sì alla tregua con riserva e Trump si fida. Zelensky: “Russia dirà no”
    • Conference League, Fiorentina-Panathinaikos 3-1: tris viola e quarti di finale
    • La Roma si ferma a Bilbao, l’Athletic vince 3-1 e va ai quarti
    • Webuild, risultati record nel 2024. Già superati target fine piano
    Sardegna Reporter
    Home»Economia»Investimenti»Cantina Tollo: L’export vola a +18,4%
    Investimenti

    Cantina Tollo: L’export vola a +18,4%

    18 Dicembre 20232 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cantina Tollo: L’export vola a +18,4%. Aumentano le esportazioni verso Russia, Germania e Canada. I risultati sono stati resi noti durante la presentazione dell’esercizio di bilancio 2022- 2023

     

    Cantina Tollo è sempre più internazionale: la quota export della realtà teatina con sede a Tollo nel 2023 cresce del 18,4%, in particolar modo in Russia, Germania, Canada, Paesi Bassi e Francia. Il dato è stato reso noto durante la presentazione ai soci dell’esercizio di bilancio 2022-2023, tenutasi domenica 17 dicembre al CiakCity Polycenter di Rocca San Giovanni (CH). Oltre alla quota delle esportazioni, continua a crescere anche il valore del vino biologico, che registra un incremento del 6% rispetto al 2022 e che rappresenta, ad oggi, il 7% della produzione totale. In generale, il fatturato di Cantina Tollo è pari a 49,9 milioni di euro, confermandosi sostanzialmente in linea con quello del 2022.

    “I nostri vini – dichiara Luciano Gagliardi, Presidente di Cantina Tollo – raccontano la bellezza e le tradizioni delle terre abruzzesi oltre i confini nazionali, racchiudendone il fascino nel calice. L’aumento della quota export ne è la prova evidente, così come lo sono i riconoscimenti ottenuti da parte della critica internazionale su prestigiose testate come James Suckling, Falstaff e Vinous”.

    Durante l’incontro con i soci è stato inoltre presentato anche il secondo bilancio di sostenibilità di Cantina Tollo, strumento che ha lo scopo di misurare le performance in fatto di sostenibilità ambientale, economica e sociale. In quest’ottica è quindi stato adottato il Codice Etico, che disciplina molti aspetti della vita aziendale e introduce nuove norme di condotta individuali e collettive, con l’obiettivo di definire la qualità e la competitività sostenendone lo sviluppo nel tempo.

    Per altre notizie clicca qui

    cantina cresce export Tollo
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Articolo precedenteDa mercoledì 20 vaccini senza prenotazioni nella alla Asl di Oristano
    Articolo successivo Angelo Bresciani è stato eletto presidente del Comitato Sartiglia
    La Redazione Umberto
    • Twitter

    Articoli Correlati

    Nuoro, le iniziative per la Giornata del “Fiocchetto lilla”

    13 Marzo 2025

    Chiusura temporanea dell’ufficio postale di Buggerru

    13 Marzo 2025

    Ctm, Nuovo collegamento con il mercato di Via Sant’Alenixedda

    13 Marzo 2025

    Sanità privata, sciopero generale il 22 maggio

    13 Marzo 2025

    Sito web “www.sardegnareporter.it”, iscritto come piccolo imprenditore presso il Registro Imprese della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cagliari-Oristano, al numero R.E.A. CA-366387, e iscritta al Registro Stampa presso la Cancelleria del Tribunale di Cagliari – Ufficio Stampa – come Giornale Online denominato appunto “Sardegnareporter.it”

    © 2025 Realizzato da Salento Factory Web agency Lecce
    • Redazione
    • Informativa Privacy
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Sitemap

    Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.