Giangi Chiesura ha trascorso la sua infanzia tra le onde di Capo Mannu, nella suggestiva Penisola del Sinis in Sardegna. È stato qui che ha dato il via al suo viaggio nella fotografia, ispirato dalla bellezza del mare e dalla passione per gli sport acquatici. Fin da giovane, ha manifestato una profonda attrazione per le attività legate alle tavole, alle vele e al vento, trovando nella fotografia il mezzo ideale per trasmettere la sua prospettiva unica del mondo.
Per Giangi, la fotografia è molto più di una semplice cattura di immagini; è un modo per narrare storie, emozioni e sensazioni. Ogni scatto rappresenta una finestra aperta su mondi di avventure, dove il suono delle onde e l’odore del mare si mescolano con la luce dorata dell’alba e del tramonto, creando quadri vividi e coinvolgenti.
Il prossimo mercoledì 22 maggio, alle ore 21.00, c’è un’opportunità unica di immergersi nell’affascinante mondo di Giangi Chiesura durante l’evento “Photodream – Natura e Avventura”, che si terrà a Oristano, presso la sede di Dyaphrama, in via della conciliazione 58. Sarà un’occasione imperdibile per esplorare la bellezza della natura attraverso gli occhi di un fotografo appassionato e per scoprire il potere delle immagini nel trasportare le persone in viaggi emozionanti e avventurosi.
Giangi Chiesura continua il suo viaggio senza confini, catturando momenti magici e trasformandoli in immagini che parlano direttamente al cuore.
Un invito a tutti coloro che desiderano sperimentare una serata indimenticabile di ispirazione e scoperta, lasciandosi trasportare nell’affascinante mondo di Giangi Chiesura e la sua fotografia. L’evento sarà aperto al pubblico e l’ingresso sarà gratuito per tutti coloro che desiderano partecipare.
M.V.
Michele Vacca, nato e residente a Oristano, è un fotografo con oltre 40 anni di esperienza sia nella fotografia analogica che digitale. Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 2015, ha partecipato attivamente a mostre collettive, pubblicazioni e proiezioni personali. Vice presidente dell'Associazione Culturale Fotografica Dyaphrama di Oristano, si impegna nell'organizzazione di mostre, workshop e nella formazione. Ha realizzato numerosi reportage in Europa, pubblicati su riviste, libri, calendari e esposti in mostre. La sua passione per la fotografia si riflette anche nei suoi articoli su reportage, concerti, cultura e tradizioni. Facebook: https://www.facebook.com/michelevacca.or