(Adnkronos) – "Non c'è assolutamente alcuna ragione" che giustifichi il divieto di portare la bandiera dell'Ue nella Malmo Arena per l'Eurovision, dato che è anche "la bandiera del Consiglio d'Europa", che comprende 46 Paesi europei. Lo dice il portavoce capo della Commissione Europea Eric Mamer, a Bruxelles durante il briefing con la stampa, a proposito del divieto denunciato dal vicepresidente Margaritis Schinas. "Non credo che spetti agli organizzatori di un concorso canoro pronunciarsi sulla situazione geopolitica" in Europa, aggiunge. Schinas, vicepresidente della Commissione europea, aveva reso noto l'episodio denunciato da un funzionario moldavo che aveva provato a portare la bandiera dell'Ue all'interno della Malmo Arena. Il vessillo è stato bloccato in quanto "politico" e "non consentito". "L'Eurovision è per prima cosa e soprattutto la celebrazione dello spirito europeo, della nostra diversità europea e del talento. La bandiera dell'Ue è il simbolo di tutto questo", ha scritto Schinas su X. "A meno di un mese dalle elezioni europee non dovrebbero esserci ostacoli, piccoli o grandi, per la celebrazione di quello che unisce tutti gli europei". —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Breaking news
- Trump a tutto campo: messaggio a Putin, minaccia all’Iran e sogna terzo mandato
- Maltempo, in arrivo venti forti a partire dal Nord: allerta gialla in sei regioni
- Napoli-Milan 2-1, gol di Politano e Lukaku: Conte resta nella scia dell’Inter
- Choc in gita scolastica, 18enne muore in Spagna dopo un malore
- MotoGp Austin, Bagnaia vince: primo successo nel 2025, Marquez cade
- L’Inter soffre nel finale ma batte l’Udinese 2-1
- Ci pensa Kean, la Fiorentina batte l’Atalanta 1-0
- Perugia, 75enne ucciso in casa a Foligno: fermata la figlia