Castia Art in collaborazione con Miniera Montevecchio presentano: Spazi del possibile
XVIª Giornata Nazionale delle Miniere
Cosa resta oggi delle miniere della Sardegna e cosa potrebbero diventare in un prossimo futuro? Una risposta è contenuta nella doppia titolazione della mostra ideata dal collettivo cagliaritano di Castia Art nella fonderia di Montevecchio. Una rassegna di pittura, fotografia, scultura e installazioni, che si presenta come Polvere della memoria e dal passato spalanca una prospettiva di Spazi del possibile.
Voltarsi indietro, per guardare avanti. Gettare lo sguardo sulla vastità di un campo aperto, fatto di strutture e percorsi che chiedono solo di essere recuperati e valorizzati, per essere dedicati a eventi culturali o visite turistiche, o di essere rilanciati in chiave economica e imprenditoriale, per andare incontro alla richiesta dei mercati delle materie prime, affamati di minerali e metalli da impiegare nel settore tecnologico. Il tutto, ovviamente, senza mai perdere di vista l’obiettivo della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente. Sono argomenti che verranno presentati e dibattuti , nelle strutture della fonderia di Montevecchio per ª Giornata Nazionale delle Miniere.
Una due giorni tra scienza, economia e impresa, arte, musica e gastronomia che si aprirà sabato a partire dalle 10 con : , un dibattito di taglio divulgativo, quindi accessibile anche a un pubblico non specializzato.
La XVIª Giornata Nazionale delle Miniere prosegue domenica in chiave storica e artistica. Tra Polvere della memoria e Spazi del possibile l’associazione Castia arts professionals group chiama , giornalista di Oggi e del gruppo Rcs, e , noto regista e interprete, a far rivivere un’epoca attraverso le testimonianze di , ex minatore di Fluminimaggiore e Montevecchio, , scrittrice ed ex maestra elementare a Montevecchio, ed , ex geologo della stessa miniera. Nella campata dell’antica fonderia, dove sono esposte le opere, sarà possibile dialogare con gli artisti del collettivo cagliaritano.
Nel pomeriggio, tornerà in scena Gianluca Medas, che terrà una performance dal titolo , .
Le informazioni sull’organizzazione della giornata, delle visite guidate, sono disponibili sulla pagina web https://www.minieradimontevecchio.it [email protected] o contattare il 3384592082 (anche WhatsApp).