A Cagliari Federica Abozzi presenta in prima nazionale assoluta il suo romanzo d’esordio “Quaderni verdi”
Il Club di Jane Austen Sardegna organizza in prima nazionale la presentazione in programma per giovedì 27 giugno all’Obicà di Cagliari.L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Un’avventura che profuma di rinascita. La storia di una donna e di
tutte le donne, tra pagine e viaggi, tra flussi di parole e riscoperta
del sé, tra incontri inaspettati e nuove priorità. Questo il racconto
al centro di “Quaderni verdi” di Federica Abozzi, la terza autrice
selezionata dal bando del Club di Jane Austen Sardegna dedicato agli
esordienti 2024.
Proprio il team del Club ha organizzato la prima nazionale di
presentazione del libro, in programma alle 18.30 di venerdì 27 giugno
presso Obicà Sala eventi – VI piano de La Rinascente a Cagliari. In
dialogo con l’autrice la Direttrice Artistica del Club di Jane Austen
Giuditta Sireus; letture a cura di Elisa Pistis.
L’ingresso alla presentazione è gratuito previa prenotazione via
Eventbrite: https://bit.ly/FedericaAbozziCagliari27giugno [1]
Sarà possibile acquistare il romanzo dell’autrice in loco, il banco
libri sarà gestito dalla libreria Mondadori Bookstore.
L’anteprima è inserita nel progetto del Festival Dicembre Letterario IX
edizione – “Da dove tutto è iniziato”, iniziativa sostenuta e
finanziata dalla Fondazione di Sardegna e dal Comune di Cagliari.
L’autrice
Appassionata di scrittura da quando ha ricordo, grazie a una svolta
inaspettata Federica riprende e rinnova il desiderio di mettere su fogli
bianchi: parole e fantasia. Ama raccontare vite e vicissitudini con
empatia e creatività. Scrive rigorosamente con carta e penna tra
scarabocchi e grafia incomprensibile, così che ogni pezzo respiri di
autenticità.
La sinossi di “Quaderni verdi”, ed. Catartica
Il romanzo narra le vicende di Vera, in capitoli di vita che si
susseguono nel tempo e nello spazio, tra pagine e viaggi, tra flussi di
parole e riscoperta del sé, tra incontri inaspettati e nuove priorità.
Una lettura delicata che al contempo permette di interrogarsi su ciò
che si vuole da noi stesse. Una storia corale al femminile: di vite e
rivalse, di incontri e differenze, di amicizia e autostima. C’è stato
un tempo in cui Vera era disorientata e, poi, quel tempo le ha aperto le
braccia rivelandole la bellezza del suo essere. Fiducia, consapevolezza
e stupore sono le sue armi in questa avventura che profuma di rinascita.
La location
Obicà è un ristorante informale e contemporaneo nonché spazio eventi
nella Food Hall al 6° Piano di Rinascente Cagliari Via Roma, a pochi
passi da Piazza del Carmine e dal porto.
Per altre notizie clicca qui