Sardegna Reporter
    Facebook Twitter Instagram
    martedì, 29 Ottobre
    Facebook Twitter Instagram
    Sardegna ReporterSardegna Reporter
    • HOME
    • PROVINCE
      • Cagliari e Provincia
      • Sassari e Provincia
      • Oristano e Provincia
      • Nuoro e Provincia
      • Provincia Sud Sardegna
      • Medio Campidano
      • Olbia – Tempio
      • Sulcis – Iglesiente
    • Cronaca
      • Cronaca Nazionale
      • Cronaca Regionale
    • Politica
    • Attualità
      • Turismo
      • Cinema
      • Teatro
      • Cultura
      • Conferenze e convegni
      • Notizie dalla Liguria
      • Notizie da Italpress
      • Notizie da Adnkronos
    • Economia
      • Lavoro
    • Manifestazioni ed Eventi
      • Sagre
    • Sport
      • Calcio
      • Tennis
      • Basket
      • Nuoto
      • Ciclismo
      • Automobilismo
      • Atletica leggera
      • Arti Marziali
    Breaking news
    • Ucraina-Russia, 12mila soldati di Kim per Putin: come cambia la guerra
    • Novembre tra caldo anomalo e piogge intense: le previsioni meteo
    • Ghali, il ritorno al Forum: “Qui è casa mia”
    • Regionali in Liguria, vince Bucci. Meloni “Avanti insieme”
    • Pallone d’oro, vince Rodri e Real Madrid boicotta premio
    • Elezioni Liguria, Conte: “Risultato M5S deludente, al di sotto aspettative”
    • Elezioni Liguria, Pd primo ma non basta: M5S crolla e Renzi presenta conto
    • Vodafone-Youtrend, per 70% italiani importante la transizione gemella
    Sardegna Reporter
    Home»Cronaca»Università di Cagliari, crolla una lampada nell’edificio di Psicologia
    Cronaca

    Università di Cagliari, crolla una lampada nell’edificio di Psicologia

    28 Ottobre 20243 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    di Umberto Zedda

    Università di Cagliari: ennesimo cedimento nell’aula 1B di Psicologia, la sicurezza degli studenti è a rischio

    Cagliari, 18 ottobre 2024 – Ancora un incidente all’Università di Cagliari, e ancora una volta nell’aula 1B dell’edificio di Psicologia, dove stamattina una lampada si è staccata dal soffitto, precipitando in aula durante una lezione a causa probabilmente di una porta sbattuta troppo forte. A una settimana dalla caduta di pezzi di intonaco nello stesso ambiente, questo nuovo cedimento accende ulteriormente i riflettori sulla grave condizione delle strutture universitarie, gettando un’ombra sull’attenzione che l’ateneo riserva alla sicurezza dei propri studenti.

    Una sicurezza solo dichiarata?

    A fronte di promesse e interventi tampone, la situazione delle strutture universitarie continua a peggiorare. Dopo la caduta dell’intonaco, i tecnici erano stati inviati per fare dei controlli e avviare lavori di riparazione, eppure oggi una lampada ha ceduto proprio nello stesso spazio. Una coincidenza preoccupante, che fa riflettere sull’efficacia e sulla serietà degli interventi ordinati dall’ateneo e messi in atto finora.

    Studenti e docenti non si sentono più al sicuro, e la situazione sta esasperando un ambiente già carico di frustrazione e disagio. “Stanno ignorando ogni segnalazione” si lamentano gli studenti sul web.

    Una lunga serie di problemi strutturali ignorati

    L’edificio di Psicologia, come molte altre strutture universitarie, è noto per i suoi problemi cronici. Crepe, infiltrazioni, infissi malfunzionanti, e ora cedimenti che mettono seriamente a rischio l’incolumità delle persone. L’amministrazione universitaria è stata più volte sollecitata a intervenire con urgenza, ma sembra limitarsi a soluzioni superficiali che lasciano intatti problemi di fondo, che continuano ad accumularsi in modo pericoloso.

    Studenti e personale stanchi delle promesse vuote dell’Università

    Il nuovo incidente porta alla luce una realtà sempre più difficile da ignorare: le dichiarazioni di attenzione alla sicurezza si stanno rivelando promesse vuote, mentre gli studenti continuano a studiare in aule inadeguate e potenzialmente pericolose. La Rete degli Studenti si è immediatamente precipitata per accertarsi dell’accaduto e ha indetto per domani alle 17.00 negli spazi della Biblioteca Dante Alighieri un’assemblea riguardo l’attuale situazione delle strutture.

    Quanto altro si dovrà aspettare?

    L’aula, solo una settimana fa, era chiusa per effettuare lavori di manutenzione sul tetto dell’edificio. Tuttavia, la misura appare tardiva, e il susseguirsi di incidenti evidenzia l’urgenza di interventi più approfonditi e duraturi. La sicurezza degli studenti e del personale non dovrebbe essere messa a rischio a causa di strutture trascurate e di interventi poco risolutivi.

    Per altre notizie clicca qui

    cagliari crollo psicologia unica università
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Articolo precedenteMidiri “Sempre più ricco il dialogo con il mondo d’impresa”
    Articolo successivo I Mestieri Di Mirko sbarca in Sardegna
    La Redazione Umberto
    • Twitter

    Articoli Correlati

    Sì della giunta a una variazione di bilancio da mezzo milione di euro. Via De Martini, ecco i soldi per il collegamento tra Li Punti e Platamona

    28 Ottobre 2024

    L’Italia, il cinema, il sociale. Ce ne parla Lorenzo Tiberia

    28 Ottobre 2024

    La valutazione del frenulo linguale nei neonati. La parola al Dottor Claudio Olivieri

    28 Ottobre 2024

    Orsi trentini. Oipa: «Referendum in val di sole inutile e fuorviante»

    28 Ottobre 2024

    Sito web “www.sardegnareporter.it”, iscritto come piccolo imprenditore presso il Registro Imprese della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cagliari-Oristano, al numero R.E.A. CA-366387, e iscritta al Registro Stampa presso la Cancelleria del Tribunale di Cagliari – Ufficio Stampa – come Giornale Online denominato appunto “Sardegnareporter.it”

    © 2024 Realizzato da Salento Factory Web agency Lecce
    • Redazione
    • Informativa Privacy
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Sitemap

    Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.