“Giorno della memoria. Razzismo, Antifascismo e Resistenza: opere d’arte per ricordare”
Il dovere della memoria. Domenica 2 febbraio 2025, alle 11.30, la Pinacoteca nazionale di Sassari, ha deciso di commemorare il Giorno della Memoria 2025, con un percorso tematico guidato, pensato per stimolare e attivare, attraverso le opere d’arte, il ricordo.Un percorso dedicato alla vita e le opere di tre artisti sardi che hanno vissuto in prima persona il tragico periodo del Nazifascismo e ad esso si sono opposti. Il pubblico verrà guidato in un viaggio di conoscenza, di biografie e opere d’arte.
Il racconto vedrà protagonisti Carmelo Floris, che fu arrestato dalla polizia segreta fascista e mandato al confino, Costantino Nivola, che, sposando Ruth Guggenheim, un’ebrea tedesca, fu costretto con lei a fuggire negli USA a causa delle leggi razziali promulgate dal regime fascista e Ausonio Tanda, antifascista, che fu imprigionato a Roma, nelle famigerate carceri di via Tasso, per aver compiuto azioni di sabotaggio. Un’esperienza che ne segnò per sempre la produzione artistica.
Il percorso di visita si arricchisce per l’occasione di alcune opere in esposizione temporanea, tra le quali due di Costantino Nivola.
Per l’evento l’ingresso sarà gratuito.
Per ulteriori informazioni:
https://musei.sardegna.beniculturali.it/ https://www.facebook.com/DirezioneregionaleMuseiSardegna
https://www.instagram.com/direzionemuseisardegna/ drm-sar.pinacoteca.sassari@cultura.gov.it