Lanusei, 26 marzo 2025 – Si parlerà degli ultimi sviluppi della telemedicina applicati alla BPCO, con un particolare focus sulla situazione nel territorio ogliastrino, nell’incontro che si terrà durante la mattina di sabato 29 marzo nell’aula consiliare del comune di Lanusei. Il corso dal titolo “Chronic care model e intelligenza artificiale per la presa in carico della BPCO” è destinato a medici di medicina generale, specialisti ambulatoriali e infermieri coinvolti nel progetto BPCO. L’incontro è aperto anche a tutte le persone che sono interessate agli sviluppi rivoluzionari che la telemedicina sta avendo nell’ambito sanitario.
La BPCO (Broncopneumopatia cronica ostruttiva) è una patologia respiratoria che secondo l’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) è la terza causa di morte al mondo e che purtroppo conta anche tanti malati in Ogliastra. Durante il corso verranno toccati diversi aspetti relativi alla malattia e di come la telemedicina stia aiutando nell’assistenza dei pazienti che ne sono affetti, con un focus sullo stato di attuazione del progetto BPCO nel territorio ogliastrino. Tra i relatori, anche Raffaele Antonelli Incalzi, professore del Policlinico Universitario Campus Bio-medico di Roma che è stato sin dagli esordi il responsabile scientifico del progetto di telemedicina sviluppato in Ogliastra.
Il corso inizierà alle ore ore 08.00 con l’iscrizione dei partecipanti e si concluderà alle ore 14.00, con la verifica finale. Agli iscritti saranno riconosciuti 5 crediti ECM.
Per iscrizioni occorre inviare un’email alla segreteria organizzativa all’indirizzo di posta elettronica: formazione.aslogliastra@aressardegna.it