Viaggio sicuro. Viaggio allacciato
Concorso di educazione alla sicurezza stradale
Si è concluso con grande successo il progetto nazionale di sicurezza stradale “Viaggio sicuro. Viaggio allacciato”, ideato e coordinato dalla giornalista e divulgatrice Simona Scioni. La giornata finale si è svolta a Ollastra alla presenza del Sindaco Osvaldo Congiu, del comandante della Polizia Stradale di Oristano e del comandante della stazione dei Carabinieri di Ollastra e del dirigente dell’Istituto Comprensivo Simaxis-Villaurbana-Ollastra, Giuseppe Scarpa che ha sposato ed accolto il progetto e che si è sviluppato nella scuola primaria di Ollastra.
I bambini e le bambine che hanno partecipato al gioco-concorso hanno conquistato, dopo le medaglie di bronzo e d’argento, anche la coppa. Applausi e sorrisi hanno accompagnato la premiazione, un momento di grande orgoglio per le famiglie e la comunità scolastica.
La premiazione è stata preceduta da un laboratorio dedicato agli adulti, rivolto alle famiglie dei concorrenti. Durante il laboratorio sono state approfondite le stesse tematiche affrontate dai bambini e dalle bambine, in un’ottica di apprendimento condiviso.
Abbiamo scelto di calendarizzare alcune attività volte all’informazione ed alla formazione della nostra comunità. Il problema della sicurezza stradale, anche alla luce delle nuove norme del Codice della Strada, crediamo dipenda da una corresponsabilità collettiva che inizia certamente dal dovere assoluto delle amministrazioni pubbliche di rendere le strade ed i sistemi di sicurezza nelle strade sempre più sicuri. Questo è il primo punto di partenza, ha dichiarato il Sindaco Osvaldo Congiu.
Il progetto, accolto con entusiasmo dal dirigente dell’Istituto Comprensivo Giuseppe Scarpa e dalle docenti della scuola primaria, si inserisce in un programma più ampio di valorizzazione delle competenze individuali e collettive della comunità scolastica. Scarpa ha aggiunto: L’obiettivo del gioco-concorso “Viaggio sicuro. Viaggio allacciato” aderisce agli obiettivi didattico-educativi che privilegiano l’intelligenza e la partecipazione emotiva dei nostri allievi e delle nostre allieve.
Gli studenti e le studentesse di Ollastra si sono trasformati in modelli di comportamento, come ha sottolineato il Sindaco Congiu: Hanno attuato una rivoluzione di ruoli che li ha portati a essere riconosciuti come modelli educativi attivi in una comunità educante che non sempre li riconosce come tali.
Questa prima edizione del progetto ha saputo unire gioco, consapevolezza e buone pratiche, coinvolgendo le giovani generazioni e le loro famiglie in una missione comune: creare una comunità più sicura e responsabile. Il risultato? Non solo premi e applausi, ma una lezione che rimarrà nel cuore di tutti i partecipanti: ogni piccolo gesto può essere un grande passo verso un cambiamento positivo.
Calendario degli eventi:
- Martedì 11 marzo 2025, ore 9:30 – Incontro informativo e avvio del concorso
- Lunedì 17 marzo 2025, ore 10:30 – Consegna medaglia di bronzo
- Lunedì 24 marzo 2025, ore 10:30 – Consegna medaglia d’argento
- Sabato 29 marzo 2025, ore 9:30 – Festa finale e premiazione con diplomi e coppe alla presenza delle autorità
Altri appuntamenti previsti:
Per i neopatentati e gli automobilisti: