Torna il Trofeo Sicurezza in Bicicletta, giunto alla sua quinta edizione, un evento dedicato alla sensibilizzazione sulla sicurezza stradale per i ciclisti. La manifestazione, organizzata da Carlo Spanu, presidente del Gruppo Sportivo Amatori Oristano ASD, con il patrocinio della Federazione Ciclistica Italiana, si terrà il 27 aprile 2025 con partenza da Oristano e un percorso di 81 km attraverso alcuni dei più suggestivi paesaggi della Sardegna.
Un evento per promuovere la sicurezza stradale
Il Trofeo non è solo una manifestazione sportiva, ma anche un’importante occasione per sensibilizzare automobilisti e ciclisti sull’importanza del rispetto reciproco sulla strada. Tra i messaggi promossi dall’evento troviamo:
-
Rispetta i ciclisti: “Sono una macchina in meno”, per ricordare il ruolo della bici nella mobilità sostenibile.
-
Metti la freccia: un invito agli automobilisti a segnalare correttamente le proprie intenzioni.
-
Distanza di sicurezza: il superamento dei ciclisti deve avvenire rispettando la distanza minima di 1,5 metri.
-
Indossa il casco: la sicurezza parte da una corretta protezione individuale.
Programma e percorso
Le iscrizioni si terranno presso il Club House Sa Rodia, mentre il ritrovo è fissato per le 08:00 al Centro Sportivo Tore Carta. La partenza ufficiale sarà alle 09:30 dal Parcheggio Contea, con arrivo previsto tra le 11:30 e le 12:00.
Il percorso attraverserà le seguenti località:
Oristano – Rimedio – Siamaggiore – Complanare Ovest – Tramatza – Milis – Narbolia – Seneghe – Bonarcado – Milis – San Vero Milis – Tramatza – Solarussa – Siamaggiore – Rimedio – Oristano.
Come partecipare
L’evento è aperto a tutti gli appassionati di ciclismo, dagli amatori agli sportivi più esperti. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Carlo Spanu all’indirizzo email amatorioristano@gmail.com o al numero 347 696 4300.
Un’occasione imperdibile per unire sport e sicurezza stradale, con la speranza di rendere le strade più sicure per tutti gli utenti.

Michele Vacca – Sardegnareporter