Autore: La Redazione Giulia

Sicurezza, il cimitero di Sassari sarà dotato di due defibrillatori: giovedì la consegna e il punto stampa sugli investimenti in programma Giovedì 27 marzo alle 10.30, nello spazio antistante la camera mortuaria del cimitero di Sassari, si terrà la cerimonia di consegna dei defibrillatori che Altair Funeral, leader in Italia nel settore delle cremazioni, ha donato alla comunità locale nell’ambito del progetto denominato Cimiteri cardio protetti, iniziativa che interessa 32 cimiteri distribuiti in 12 differenti regioni d’Italia. A Sassari i due dispositivi saranno installati dalla Scs, la società che gestisce i servizi cimiteriali per conto del Comune di Sassari, proprio…

Leggi tutto

Il personale del Corpo forestale all’ospedale San Martino per donare il sangue: “Vicini a chi ha bisogno” ORISTANO, 25 MARZO 2025 – Essere vicini a chi ha bisogno. E’ il messaggio delle donne e degli uomini del Corpo Forestale provinciale che questa mattina si sono recati al Centro trasfusionale dell’ospedale San Martino di Oristano per donare il sangue. Guidati dalla direttrice provinciale del Corpo Forestale Tiziana Pinna, sono stati venti gli agenti che hanno raccolto l’invito del Centro trasfusionale della Asl 5 di Oristano, diretto dal dottor Mauro Murgia, con il sostegno dell’associazione Donatori Nati della Polizia di Stato, ed…

Leggi tutto

Spettacolo “A QUALCUNO PIACE FRED” nell’ambito della “Stagione Teatro di Villaspeciosa febbraio/aprile 2025” Al Comunale Maria Carta brillante omaggio a Buscaglione in un viaggio tra musica e passione domenica 30 marzo alle ore 19.30 nell’ambito della “Stagione Teatro di Villaspeciosa febbraio/aprile 2025” organizzata da Abaco Tra canzoni e racconti di vita prosegue al Comunale Maria Carta la “Stagione Teatro di Villaspeciosa febbraio/aprile 2025” organizzata da Abaco nell’ambito del più ampio progetto “Arte e sostenibilità” con lo spettacolo prodotto da Origamundi “A QUALCUNO PIACE FRED” di e con Ivano Cugia in cartellone domenica 30 marzo alle ore 19.30. Attraverso una narrazione avvincente e musiche d’epoca, il brillante…

Leggi tutto

Nulvi: da domani nell’ambulatorio di Medicina generale sarà operativo il dottor Luca Ugolini Sassari, 24 marzo 2024 – La Direzione Aziendale della Asl di Sassari comunica alla popolazione che nell’ambito 1.3 del Distretto di Sassari, nel comune di Nulvi, dalla giornata di oggi la dottoressa Francesca Sarria cesserà il suo incarico provvisorio di assistenza primaria, e dalla giornata di domani il dottor Luca Ugolini assumerà l’incarico provvisorio. L’assegnazione dei pazienti, precedentemente in carico con il medico dimissionario, verrà effettuata direttamente dall’ufficio Scelta e revoca della Asl di Sassari. Dalla giornata di domani, nello stesso ambulatorio di via Sassari, n. 13,…

Leggi tutto

FNOPI, entrato in vigore il Codice Deontologico delle professioni infermieristiche 2025 Il testo è stato reso disponibile al Congresso nazionale di Rimini  Con la presentazione ufficiale al terzo Congresso nazionale della FNOPI svolto a Rimini, è entrato in vigore, dal 22 marzo 2025, il nuovo testo aggiornato del Codice Deontologico delle professioni infermieristiche, così come approvato all’unanimità dal Consiglio nazionale della Federazione lo scorso 21 febbraio a Roma. Il testo, novellato rispetto alla precedente edizione del 2019, è stato reso disponibile tramite migliaia di opuscoli distribuiti ai congressisti ed è ora consultabile liberamente sul portale ufficiale della FNOPI. (download PDF) Alla presentazione hanno preso parte…

Leggi tutto

Macomer: “Donne protagoniste del medioevo sardo” Venerdì 28 Marzo 2025 alle ore 18:00 presso la Biblioteca Comunale di Macomer si terrà la presentazione del libro “Donne Protagoniste del Medioevo Sardo”, a cura della prof.ssa Rossana Martorelli dell’Università di Cagliari e pubblicato da Carlo Delfino Editore. Il libro è stato pubblicato a seguito di un ciclo di conferenze, tenutesi nel 2020, che l’Associazione di Promozione Sociale “Itinera Romanica, Amici del Romanico” ha voluto dedicare all’universo femminile. L’Associazione, presieduta dalla storica dell’arte Giuseppina Deligia, è infatti impegnata, dal 2013, nell’organizzazione di tutta una serie di attività promosse con la finalità di divulgare la conoscenza del Romanico…

Leggi tutto

Papa Francesco finalmente dimesso dal Gemelli: le associazioni AMSI, UMEM, Co-mai e Uniti per Unire, con AISC e Radio Co-mai Internazionale, augurano una pronta guarigione al Santo Padre, il Pontefice di tutti i popoli e di tutte le religioni Prof. Foad Aodi: “Le parole del Papa, con la sua forza, il suo coraggio, con il suo pensiero che va ai più deboli, alle vittime e ai feriti dei Paesi martoriati da atroci conflitti, ci ricordano la necessità di speranza, di pace e di solidarietà in un mondo segnato dalla sofferenza. Il suo appello per porre fine alle guerre è un…

Leggi tutto

Iniziative per la Giornata Internazionale del Diritto alla Verità in relazione con gravi Violazioni dei Diritti Umani e della Dignità delle Vittime 2025 Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata Internazionale del Diritto alla Verità in relazione con gravi Violazioni dei Diritti Umani e della Dignità delle Vittime, istituita dall’ONU per il 24 marzo, invita le scuole di ogni ordine e grado a riflettere su questa importante ricorrenza e a promuovere iniziative didattiche finalizzate alla sensibilizzazione degli studenti sui temi della giustizia, della memoria e della tutela dei diritti fondamentali. La data del 24…

Leggi tutto

Castelsardo “Cuochi in piazza” Un territorio da promuovere con le sue meraviglie ambientali. Poi, una cucina di qualità, ricca di storia, da svelare agli incantati visitatori in una cornice suggestiva. E sullo sfondo il castello dei Doria, la perla di un borgo tra i più belli d’Italia. Si svolgerà a Castelsardo la manifestazione “Cuochi in piazza”. L’appuntamento è fissato per il 29 e il 30 marzo. Due giornate intense, ricche di iniziative e dibattiti. «Vogliamo celebrare in questo modo il 50° anniversario dell’Associazione cuochi Sardegna», afferma Fausto Tavera, chef e organizzatore. «Inoltre, festeggeremo pure i 25 anni dell’Associazione cuochi della provincia di Sassari,…

Leggi tutto

Erasmus+: a Cagliari un evento sulla giustizia riparativa nei progetti europei Giovedì 27 marzo il seminario nazionale per l’Educazione degli adulti Cagliari, 24 marzo 2025 – Il tema della giustizia riparativa nel mondo del carcere è al centro del seminario nazionale organizzato dall’Unità EPALE Italia, Agenzia Erasmus+ INDIRE “La giustizia riparativa fra un diritto che cambia e un territorio che costruisce”, in programma a Cagliari giovedì 27 marzo, nell’Istituto di istruzione superiore D. A. Azuni. L’evento è realizzato con l’Ufficio Scolastico regionale della Sardegna e si propone di esplorare le interconnessioni con gli strumenti della progettazione europea, quali il Programma ERASMUS+. Al…

Leggi tutto