Autore: La Redazione Giulia

Marina Cafè Noir – XXI edizione Marina Cafè Noir Cagliari, 12-13-14 ottobre 2023- Giardino sotto le Mure Marina Cafè Noir – XXI edizione Torna a Cagliari il Marina Cafè Noir, per la sua ventunesima edizione in programma da giovedì 12 a sabato 14 ottobre. Sarà un ritorno in grande stile, per il primo e più longevo dei festival letterari della Sardegna, in uno dei luoghi centrali della città, uno dei più amati dal pubblico: il Giardino sotto le Mura di viale Regina Elena. Tra gli ospiti di quest’anno autrici, autori, musicisti e performer protagonisti della scena italiana e internazionale: come Cristina Cassar Scalia, Eduardo Kohn, Katerina Poladjan, Fabio Geda, Guido Catalano, Enrico Brizzi, Annabel Streets, Paola Soriga, Alessio…

Leggi tutto

Sanità, Nursing Up De Palma: «Nuovo vertiginoso calo di iscrizioni per la laurea in infermieristica» Sanità, Nursing Up De Palma: «In ascesa il calo di iscrizioni per la laurea in infermieristica, la percentuale negativa supera quello dello scorso anno: -10,5%. Nei prossimi tre anni rischiamo di perdere il 30-30,5% di operatori sanitari. L’Italia continua a non essere un Paese per infermieri». La professione perde sempre più di attrattività e la politica non investe nelle nostre straordinarie risorse umane. Quest’anno si raggiungerà il record negativo assoluto di domande da quando ci sono i test di ammissione: per la selezione del 14…

Leggi tutto

Alghero si fa ponte tra Italia Spagna e America Latina col festival letterario La sezione internazionale del festival dal titolo “Tra due sponde” si svolgerà dal 5 all’8 ottobre con un programma articolato fra presentazioni di libri, reading, concerti, tavole rotonde, seminari di traduzione e incontri nei licei. Tra gli eventi, un focus sul Cile 50 anni dopo il golpe, una mostra del “fotografo degli scrittori” Daniel Mordzinski, un ricordo di Almudena Grandes. Alghero si fa ponte tra Italia Spagna e America Latina col festival letterario ALGHERO    Dal 5 all’8 ottobre Alghero diventa crocevia di culture, di storie, di incontri…

Leggi tutto

Rhomanife in concerto al Beerfest Fontenuova, Roma, domenica17 settembre 2023 Domenica 17 settembre 2023, dalle 21,00, la Rhomanife band, in occasione del 38° anniversario di attività artistica, si esibirà dal vivo al ”Beerfest”, in piazza Padre Pio, Fontenuova Roma, ingresso gratuito. L’internazionale Rhomanife band, eseguirà brani vecchi e nuovi in dialetto, in Italiano ed inglese ed anche di Bob Marley, per la diffusione di un messaggio d’amore, che sarà sempre più interessante e necessario, per tutta la gente che non si farà attrarre dal perdente e disordinato sistema tenebroso. I Rhomanife onnipresenti sui social, punto di riferimento per diverse generazioni, hanno realizzato più di 2500 eventi…

Leggi tutto

Note senza tempo – 5^ Festival Internazionale di Musica Antica Festa Rustica ensemble e Diana Menea al terzo appuntamento con la musica antica 16 settembre 2023 h 19:00 Cala Reale, Asinara (SS) e 17 settembre 2023 h 19:00 Teatro S’Arza, Sassari (SS). Note senza tempo – 5^ Festival Internazionale di Musica Antica Non rallenta il treno inarrestabile di questa V edizione di musica antica firmata Note Senza Tempo: il festival promosso dall’APS Dolci Accenti, dopo il meraviglioso concerto del 9 settembre a Ploaghe, scalda ora i motori per regalarci una indimenticabile doppietta concertistica, che vedrà il Festa Rustica ensemble e la special guest Diana Menea protagonisti questo…

Leggi tutto

Castelsardo, fondali puliti- Quinta Edizione Domenica mattina i volontari delle associazioni subacquee, pescatori e volontari, verificheranno i fondali antistanti la Città per liberarli dagli attrezzi da pesca dispersi e/o abbandonati. Castelsardo, fondali puliti- Quinta Edizione CASTELSARDO – Domenica 17 Settembre si terrà la V edizione di “Fondali Puliti”. Numerosi gli attori coinvolti: l’Amministrazione Comunale, la Capitaneria di Porto di Porto Torres e l’Ufficio Locale Marittimo di Castelsardo, le associazioni Sea Project Castelsardo ASD, Mistral Diving, Nucleo Sub del CVSM-Protezione Civile ed il WWF Sub, Plastic Free Castelsardo e l’ASD Bulli e Surf Club, sempre con il fondamentale contributo della marineria locale,…

Leggi tutto

Olbia: sabato al via la raccolta firme per il salario minimo Li Gioi (M5S): “Vi aspettiamo per garantire ai lavoratori paghe eque e dignitose”. Olbia: sabato al via la raccolta firme per il salario minimo Al via anche a Olbia la raccolta firme per il salario minimo. Sabato 9 settembre, dalle 9 alle 13, in Viale Aldo Moro (angolo via Poletti), i portavoce del Movimento 5 stelle allestiranno un banchetto per la raccolta delle firme in favore della Proposta di legge sul salario minimo. “Il salario minimo legale è una misura di dignità per la quale il Movimento 5 Stelle si batte…

Leggi tutto

La Torres al gran completo in visita a Palazzo Ducale Il sindaco Campus: “La Torres è colonna portante dello sport a Sassari” Dirigenza staff e squadra stamattina graditi ospiti in Comune per dare “ufficialmente” il via alla stagione rossoblù all’antivigilia della gara casalinga di sabato contro il Rimini. La Torres al gran completo in visita a Palazzo Ducale La prima squadra, lo staff tecnico e la dirigenza al gran completo capitanata dal presidente Stefano Udassi e dalla proprietà Abinsula (Pierluigi Pinna e Andrea Maddau) si radunano sotto palazzo Ducale. Ci sono tutti. Salgono le scale e fanno il loro ingresso nella sala del Consiglio comunale. Prendono…

Leggi tutto

Sanità, Giuliano (UGL): “Necessari investimenti per garantire uniformità delle cure in tutta Italia” “Non è giustificabile la spaccatura dell’Italia nell’assistenza sanitaria. Una Nazione civile, attenta ai bisogni dei propri cittadini, dovrebbe garantire identiche possibilità di cura in qualunque territorio. Sanità, Giuliano (UGL): “Necessari investimenti per garantire uniformità delle cure in tutta Italia” “Non è giustificabile la spaccatura dell’Italia nell’assistenza sanitaria. Una Nazione civile, attenta ai bisogni dei propri cittadini, dovrebbe garantire identiche possibilità di cura in qualunque territorio. Invece i dati del 2022 ci confermano come la migrazione sanitaria produca un giro d’affari di oltre 4,3 miliardi di euro. Tanti…

Leggi tutto

Zombie, effetti speciali e sangue, torna a Roma la nona edizione di Effectus Al via il 16 e 17 settembre alla Città Dell’altra Economia la nona edizione di Effectus, l’unico evento italiano dedicato agli effetti speciali e al make-up cinematografico. Zombie, effetti speciali e sangue, torna a Roma la nona edizione di Effectus Al via il 16 e 17 settembre alla Città Dell’altra Economia la nona edizione di Effectus, l’unico evento italiano dedicato agli effetti speciali e al make-up cinematografico. Una due giorni nata nel 2015 dalla necessità di networking e scambio dei membri di questa comunità artistica in cui si trovano a stretto contatto tutte le figure che ruotano intorno a questo universo: fornitori di materiali, laboratori di settore, produttori, specialisti, scuole, studenti, amatori e cinefili; creando così…

Leggi tutto