Autore: La Redazione Ilaria Corona

L’Amphibious Task Group (ATG), Il gruppo navale da sbarco anfibio, della Marina Militare sosterà nel porto di Cagliari dal 28 al 30 marzo. La sosta in porto avviene nell’ambito dell’esercitazione Mare Aperto 25, in cui le navi sono coinvolte. Durante la sosta in porto, le navi Trieste, San Giusto, San Giorgio e San Marco apriranno per le visite al pubblico: –        Nave Trieste, presso molo Rinascita: 29 e 30 marzo dalle 10.00 alle 12.00 –        Nave San Giusto, presso molo Ichnusa: 29 marzo dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00 30 marzo dalle 10.00 alle 12.00 –        Nave…

Leggi tutto

In relazione al recente crollo di un rudere nella borgata dell’Argentiera (edificio sul quale era già stata emessa un’ordinanza di demolizione a causa del rischio stesso), che ha portato alla chiusura dell’unica strada di accesso alle principali spiagge della località, il coordinamento cittadino di Sardegna al Centro venti/20 vuole portare all’attenzione dell’opinione pubblica questo episodio che rappresenta un ulteriore segnale dell’urgenza di un intervento deciso per la messa in sicurezza e la valorizzazione dell’area. Il coordinamento sassarese di SC venti/20 infatti, esprime forte preoccupazione per lo stato di degrado che da troppo tempo caratterizza questa località di straordinario valore storico,…

Leggi tutto

Prosegue il ciclo di presentazioni letterarie alla Libreria Ubik di Olbia, che sabato 29 marzo alle ore 18:30 ospiterà il secondo appuntamento con Maria Pintore, autrice del libro “In Onda”, edito dal Gruppo Albatros Il Filo, nella collana Nuove Vite. All’incontro parteciperà anche la giornalista Camilla Pisani, che dialogherà con l’autrice, mentre le letture dal testo saranno affidate a Enrico Settimio. Dopo il primo incontro con il pubblico, tenutosi il 21 marzo, l’autrice torna a raccontare il suo percorso personale e professionale, ripercorso nel libro “In Onda”. L’opera è un’autobiografia che attraversa oltre quarant’anni di attività nel mondo della radio, dall’esordio…

Leggi tutto

L’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari desidera fare chiarezza in merito alle recenti affermazioni secondo cui i lavori per il nuovo Materno Infantile sarebbero fermi, apparsi su un quotidiano on line. Al contrario, i lavori proseguono con regolarità, nell’ottica di garantire infrastrutture all’avanguardia e sicure per le future cure materno-infantili. A seguito della consegna dei lavori, avvenuta l’11 febbraio, l’impresa appaltatrice ha avviato una serie di interventi strategici e indispensabili per la realizzazione dell’opera. In particolare, l’attenzione è rivolta al cantiere delle nuove camere mortuarie nel Palazzo Clemente: le demolizioni edili e impiantistiche sono state completate, e a breve si procederà con la ricostruzione delle pareti interne.…

Leggi tutto

“Non è accettabile che ad indagini appena avviate, una trasmissione televisiva condanni mediaticamente l’operato degli agenti di polizia penitenziaria, soprattutto denigrandone l’immagine e il decoro identificandoli con termini obsoleti e che ledono la dignità di un Corpo che ha oltre duecento anni di storia e che non ha bisogno di ulteriori detrattori che sconoscono le mille difficoltà con cui operano gli agenti all’interno” questo quanto afferma in una nota il Presidente dell’Unione Sindacati di Polizia Penitenziare USPP Giuseppe Moretti, in merito al servizio sensazionalistico del giornalista Sortino,  andato in onda ieri (25/3) durante la trasmissione delle Iene. “Proprio come un…

Leggi tutto

Un’articolata e complessa attività d’indagine condotta dai Carabinieri della Stazione di Loiri Porto San Paolo e coordinata dalla Procura della Repubblica di Tempio Pausania ha consentito di individuare una 34enne pluripregiudicata tedesca, indagata di rapina aggravata a danno di un anziano, consumata in località Azzanì nella giornata di mercoledì 19 marzo scorso. La donna avrebbe adescato l’uomo via whatsapp e lo avrebbe convinto a pranzare insieme presso la sua abitazione, successivamente avrebbe versato, all’insaputa dell’uomo, in un bicchiere d’acqua delle benzodiazepine ed avrebbe atteso che l’anziano, dopo averle ingerite, si assopisse. A quel punto, approfittando dello stato di sonnolenza indotto…

Leggi tutto

Terminati i lavori di ammodernamento, ha riaperto al pubblico l’ufficio postale di Castiadas. Le opere di ristrutturazione sono state eseguite nell’ambito del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa di Poste Italiane finalizzata a mantenere la capillarità della presenza aziendale sul territorio, rinnovando gli uffici postali e ampliando l’offerta dei servizi a sportello in tutti i 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti. Nella Sardegna Meridionale ad oggi sono 61 gli uffici postali interessati dal progetto, di cui 51 già operativi dopo i lavori di ristrutturazione. Soluzioni inclusive. Nell’ambito degli interventi, tra gli altri, è stato realizzato uno…

Leggi tutto

Un vento di incertezza e particolare preoccupazione soffia da mesi sul sistema produttivo agricolo della Sardegna. Ad alimentare le tensioni nel mondo delle campagne isolano non è stavolta una condizione climatica avversa o un’epidemia animale, ma l’estrema incertezza nell’erogazione degli aiuti per il sostegno al reddito delle imprese agricole e il rischio del forte disimpegno dei fondi per lo Sviluppo rurale, che finanzia i progetti di investimento affrontati da agricoltori e allevatori. Confagricoltura Sardegna. “L’emergenza e l’esposizione finanziaria di migliaia di aziende sarde, causata dal ritardo dei pagamenti degli aiuti in agricoltura, sta raggiungendo livelli preoccupanti che ci impongono di…

Leggi tutto

“Grazie al lavoro della Lega al Governo e su spinta del vicepremier e ministro Salvini, sono in arrivo per la nostra Sardegna oltre 46 milioni attraverso il Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza del settore idrico. Risorse preziose destinate al nostro territorio e fondamentali per la realizzazione di infrastrutture idriche strategiche, che sono necessarie sia per un’adeguata gestione dell’acqua, sia per ammodernare e mettere in sicurezza gli impianti. E’ l’ennesima dimostrazione di concretezza e pragmatismo della Lega e di Matteo Salvini, che lavora per sbloccare opere e migliorare l’efficienza dei servizi dopo anni di immobilismo”. Lo afferma…

Leggi tutto

Il corso è destinato a medici di medicina generale, specialisti ambulatoriali, infermieri coinvolti del progetto BPCO e a tutti coloro che sono interessati agli sviluppi rivoluzionari che la telemedicina sta avendo in ambito sanitario. Lanusei, 26 marzo 2025 – Si parlerà degli ultimi sviluppi della telemedicina applicati alla BPCO, con un particolare focus sulla situazione nel territorio ogliastrino, nell’incontro che si terrà durante la mattina di sabato 29 marzo nell’aula consiliare del comune di Lanusei. Il corso dal titolo “Chronic care model e intelligenza artificiale per la presa in carico della BPCO” è destinato a medici di medicina generale, specialisti…

Leggi tutto