Gallia Music, con la partecipazione tecnica di Largo Venue, luogo punto di riferimento per la scena musicale romana, e la direzione artistica a cura di Francesco Maria Castro, già direttore artistico del Circolo degli Artisti, è lieta di annunciare la prima edizione del RomaEst District Festival, che si terrà il 21 Settembre 2024 a partire dalle 17:00 e fino alle 24:00 presso il Giardino Angelo Galafati (fronte metro Pigneto) in Via del Pigneto a Roma. Le esibizioni dal vivo vedranno la partecipazione di artisti come Tonino Carotone, Clavdio, Artù, Daria Huber, Il Sogno della Crisalide (nella foto), Lupo & Giovannelly e Mattia Rame per una giornata all’insegna della musica e della cultura. Il RomaEst District Festival rappresenta…
Autore: La Redazione Ilaria Corona
Palazzo Doglio, in collaborazione con Seconda Stella, presenta uno degli eventi più attesi dell’anno: il primo Labirinto di Halloween per Bambini! Quest’anno infatti, la corte di Palazzo Doglio si trasformerà in un Labirinto del Terrore, ancora più spettacolare delle passate edizioni, offrendo un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia. Per tre giorni, la suggestiva corte di Palazzo Doglio diventerà un emozionante labirinto di fieno, il primo mai realizzato in città, allestito site-specific per l’occasione. Immersi in un’atmosfera da vecchio fienile americano, tra travi di legno scuro, pareti ruvide e scenari spettrali, i visitatori incontreranno creature mostruose e misteriose. A fare da guida, uno spaventapasseri-maggiordomo condurrà…
Tutto pronto al Ghetto di Cagliari (in via Santa Croce 18) per la diciottesima edizione del festival Signal Reload, la rassegna dedicata alla musica elettronica e d’avanguardia, alla sperimentazione, improvvisazione con uno sguardo trasversale sulle ricerche in campo visivo, performativo e live media. La manifestazione è curata e organizzata dall’associazione TiConZero, centro di produzione e ricerca artistica multidisciplinare sotto la guida di Daniele Ledda, e organizzata da una rodata squadra di collaboratori tra i quali Raffaele Tronci (direzione artistica) e Valentino Nioi alla produzione. Il festival quest’anno proporrà un ricco e variegato cartellone con l’obiettivo di utilizzare l’improvvisazione guidata, la composizione, la scrittura e il video al servizio della narrazione. Signal Reload vivrà la sua prima giornata…
«8 aggressioni nelle ultime 72 ore: l’emergenza violenza contro i nostri professionisti sanitari non aveva mai raggiunto, negli ultimi 10 anni, livelli di tale gravità, sia nei numeri, sia nella brutalità degli episodi. Apprendiamo in queste ore della sinergia Ministero della Salute-Viminale, con Schillaci che si è fatto promotore, presso il Ministro Piantedosi, di attivare la flagranza di reato. L’arresto immediato dell’aggressore, che può avvenire anche grazie all’uso di telecamere, rappresenta certamente un passo più che giusto, ma non risolve affatto il problema alla radice. Occorre arginare drasticamente i fenomeni criminali prima che avvengano. E’ necessario che l’aggressore si accorga…
I giovanissimi specialisti del foil tornano a sfrecciare nelle acque del Golfo di Oristano, questa volta la marina oristanese ospiterà la Formula Kite Youth European Championship, il campionato europeo giovanile durante il quale saranno assegnati i titoli U21 e U17. La Formula Kite ha appena fatto il suo debutto ai Giochi Olimpici di Parigi, ed è stata Marsiglia, per la precisione, ad ospitare le regate, che hanno visto l’italiano Riccardo Pianosi sfiorare il podio e ottenere un quarto posto. E sarà proprio Pianosi, uno dei protagonisti tanto attesi a Torregrande, dove ormai è di casa, perchè ha partecipato alle edizioni…
Una vita d’artista, tra talento e passione, tra svolte professionali e inclinazioni personali, ricordi, impressioni e emozioni, tra le righe de “La mia voce libera / cose che ho imparato sul canto e sulla vita” (Cenacolo di Ares – 2024), l’originale autobiografia di Gisella Vacca, eclettica cantante, autrice, attrice e regista, dramaturg e poetessa protagonista DOMANI (giovedì 12 settembre) alle 18.30 nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari sotto le insegne di Legger_ezza 2024, il progetto di Promozione della Lettura giunto alla sesta edizione ideato e portato avanti dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna in collaborazione con la Libreria Edumondo. Un’opera originale in cui affiorano le molteplici sfaccettature di un’esistenza illuminata da una…
Il Festival delle Bellezze propone due nuove tappe, venerdì 13 settembre a Sorso, il giorno successivo a Cargeghe, per una settima edizione della kermesse – organizzata dall’Associazione culturale-musicale Insieme Vocale Nova Euphonia e ideata nel 2018 dal maestro Vincenzo Cossu (direttore artistico) – che prosegue così il suo viaggio nei luoghi più suggestivi del nord Sardegna. L’obiettivo è mettere in evidenza la bellezza del paesaggio e del patrimonio culturale e architettonico, che si coniugano a eventi di carattere musicale grazie alla partecipazione di artisti di spicco del panorama isolano. Venerdì 13 settembre a Sorso, in piazza Bonfigli, con inizio alle…
Completata il 30 agosto la sua fitta stagione estiva col concerto di Tony Momrelle, la settima edizione di JazzAlguer, la rassegna organizzata ad Alghero (Ss) dall’associazione culturale Bayou Club-Events, si avvia verso la sua tranche autunnale; salutati i palchi all’aperto dei mesi scorsi, il prossimo appuntamento (inizialmente previsto nel giardino di Casa Gioiosa, nel parco di Porto Conte) è al Poco Loco: venerdì sera (13 settembre), lo storico locale in via Gramsci ospita il quartetto del chitarrista Saverio Zura, con Filippo Galbiati al pianoforte, Andrea Esperti al contrabbasso e Francesco Benizio alla batteria, in concerto a partire dalle 22 con un repertorio di brani originali ispirati al jazz contemporaneo. Il biglietto per la serata costa…
“È in atto una discriminazione verso tutti gli infermieri e le infermiere che, nonostante svolgano in maniera eccellente la professione infermieristica nelle strutture pubbliche e private, non riescono a candidarsi perché non possono trovare consensi – denuncia Calogero Coniglio, Presidente dell’ANAFePC Accademia Nazionale dell’Alta Formazione e Promozione della Cultura, Coordinatore Infermieristico al Policlinico–San Marco di Catania, con una comprovata esperienza ventennale nella rappresentanza sindacale e iscritto all’Ordine degli Infermieri di Catania – Automaticamente negli Ordini, infatti, vengono eletti quasi sempre e maggiormente dirigenti sindacali ed Rsu. L’Ordine perde l’autonomia e la sua funzione, diventando una continuità del sindacato”. Il ruolo di…
Entra nel vivo, domani (giovedì 12) a Cagliari, la ventisettesima edizione di Forma e Poesia nel Jazz, il festival organizzato dall’omonima cooperativa con la direzione artistica di Nicola Spiga. Due set in scaletta per la seconda delle cinque serate in programma fino a domenica al Lazzaretto, il centro polifunzionale d’arte e cultura nel quartiere Sant’Elia. L’apertura, alle 20.15, è affidata al trio di Antonio Floris, chitarrista sardo di base a Roma, affiancato da Gabriele Pagliano al contrabbasso e Cesare Mangiocavallo alla batteria: una ritmica tra le più richieste nella scena jazzistica capitolina, con la quale proporrà un repertorio che spazia dai brani della tradizione del jazz afroamericano ai brani di propria composizione. Forte di…