Autore: La Redazione Paolo

Nel centro sportivo “Monte Claro” di Cagliari, domani mercoledì 27 aprile, si svolgerà una sessione di allenamento dei giovani calciatori arrivati dall’Ucraina I ragazzi sono stati inseriti all’interno del Settore giovanile rossoblù nell’ambito di un progetto sportivo-sociale del Cagliari Calcio in collaborazione con la Caritas diocesana di Cagliari e i Salesiani Don Bosco di Selargius. L’appuntamento per i giovani calciatori ucraini è fissato alle 16.30. Interverranno il presidente Tommaso Giulini; l’arcivescovo di Cagliari, Mons. Giuseppe Baturi; don Marco Lai, direttore della Caritas di Cagliari. Fonte foto: Cagliaripad.it

Leggi tutto

Dalla riabilitazione alla pratica agonistica, passando per l’integrazione e il divertimento nell’attuare una disciplina che è particolarmente idonea a sviluppare coordinazione e concentrazione. Il Tennistavolo Sassari porta avanti per il quinto anno di fila il “Progetto Tennistavolo e disAbilità”. Il Tennistavolo Sassari porta avanti per il quinto anno di fila il “Progetto Tennistavolo e disAbilità”: il progetto della società guidata da Marcello Cilloco, cofinanziato dalla “Fondazione di Sardegna” e patrocinato da vari enti istituzionali, ha lo scopo di avvicinare le persone con disabilità fisica alla disciplina del tennis tavolo. Questo sport si configura quindi sia come attività riabilitativa che come integrazione…

Leggi tutto

Nel quarantennale della nascita, l’AIVE (acronimo di Associazione Italiana Vele d’Epoca), torna presso la sede storica dello Yacht Club Italiano di Genova in occasione dell’annuale Assemblea dei Soci. Per l’occasione il nuovo Consiglio annuncia gli obiettivi per la stagione 2022 e per il quadriennio 2022-2025: la revisione del concetto di “barca d’epoca”, l’organizzazione di mostre tematiche, la campagna associativa, la realizzazione dell’Annuario Soci e la riunificazione e collocazione nella sede storica – a Genova – dell’Archivio Storico con oltre mille schede di barche Per l’imbarcazione Cadamà del socio Andrea Brigatti la sfida più grande: accogliere a bordo disabili non vedenti…

Leggi tutto

All’Isola d’Elba, Giuseppe Testa ed Emanuele Inglesi – nonostante i problemi d’assetto patiti dalla loro vettura – hanno concluso la gara al quinto posto. In Puglia, nel Rally Città di Casarano, secondo posto per Carmine Tribuzio e Fabiano Cipriani Nel Rally Città di Casarano che ha aperto la stagione della Coppa rally in settima zona, Carmine Tribuzio e Fabiano Cipriani (a bordo di una Skoda Fabia R5 Evo2) hanno concluso al secondo posto della generale dopo aver dato vita a una splendida rimonta: i due, che hanno anche vinto una prova speciale, nelle prime battute di gara erano infatti incappati…

Leggi tutto

“Si tratta di una delle misure previste dal Fondo complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con cui sono stati stanziati 1,2 miliardi di euro, di cui 380 milioni utilizzati per lo scorrimento della graduatoria precedente e 300 milioni destinati al metodo biologico” Il deputato pentastellato Luciano Cadeddu, componente della commissione Agricoltura, ha dichiarato che: “Attraverso i contratti di filiera e di distretto, sarà possibile rafforzare la tutela verso i produttori primari, soprattutto al Sud Italia e in Sardegna. Rafforzare i contratti di filiera significa aumentare la forza contrattuale dei produttori primari e quindi il loro potere nella definizione…

Leggi tutto

Chiusura del sipario domani (domenica 24 aprile) a Iglesias per l’Oktave festival – OKTV, la tre giorni di mostre, installazioni, performance, dj set, masterclass e workshop dove arte e scienza dialogano con le tecnologie digitali e l’intelligenza artificiale Anche per l’intera giornata di domani sarà ricchissimo il ventaglio di proposte – tutte gratuite – pensate per cittadini, turisti e curiosi. Tra le novità della giornata spiccano l’installazione (nel centro culturale di via Cattaneo) di No hay banda (attraverso cui il concetto di spettacolo e di spettatore si intersecano in una esperienza multisensoriale ispirata al film Mulholland drive di David Lynch). In serata, in programma…

Leggi tutto

Giovanni Ziantoni, responsabile per Vicovaro del movimento Italia dei Diritti, denuncia l’incuria e la pericolosità delle griglie stradali e torna su atavici problemi come l’Obaco ed il parco Trezzini Non si ferma il lavoro dei consiglieri ombra del movimento politico Italia dei Diritti presieduto dal giornalista romano Antonello De Pierro. Ancora una volta è il comune di Vicovaro ad essere oggetto di segnalazioni: se ne è fatto portavoce il responsabile per Vicovaro Giovanni Ziantoni, capogruppo consigliare IdD a Percile e responsabile Territoriale e Circoli della Valle dell’Aniene. “Purtroppo devo nuovamente intervenire sull’operato dell’amministrazione comunale di Vicovaro – esordisce Ziantoni -…

Leggi tutto