Autore: La Redazione Simone

Roberto Delogu presenta il romanzo “Adesso sì” Venerdì 4 aprile, alle 18, lo scrittore cagliaritano Roberto Delogu porterà il suo nuovo romanzo “Adesso sì”, edito da Il Maestrale, a Sassari per un incontro organizzato nell’ambito del festival Éntula nella sede dell’associazione Costituente per Sassari. Delogu dialogherà con Alessandro De Roma Il viaggio della famiglia Tanchis, nata dalla penna di Roberto Delogu, prosegue verso Sassari: venerdì 4 aprile, l’autore parlerà con Alessandro De Roma delle vicende che vedono protagonisti nonno Armando, suo nipote Massimo, lo zio Zazà e il cormorano Bobbissolo, impegnati in un’avventura per mare che li porterà a solcare il Tirreno e a ripercorrere una vicenda vissuta dal capofamiglia nelle Egadi…

Leggi tutto

La Sardegna al Bari Film Fest “La guerra di Cesare”: l’opera prima di Sergio Scavio al Bif&st 2025  La Fondazione Sardegna Film Commission è orgogliosa di annunciare che La guerra di Cesare, primo lungometraggio di Sergio Scavio, sarà presentato sabato 29 marzo in anteprima nazionale alla XVI edizione del Bif&st – Bari International Film&Tv Festival, all’interno della sezione competitiva Meridiana, riservata alle opere che interpretano con originalità e profondità le trasformazioni sociali del nostro tempo. Girato nel sud-ovest della Sardegna, tra gli spazi silenziosi e sospesi di una miniera abbandonata, La guerra di Cesare racconta con forza emotiva e rigore…

Leggi tutto

Bressan parla dell’Inter e dello Scudetto Mauro Bressan: “Inter favorita per il titolo, ma Napoli e Atalanta sbaglieranno poco da qui alla fine. Motta? Troppi cambi e Juve poco coesa. Per la Viola in Conference sarà dura, ma può giocarsela” Raggiunto in esclusiva dai microfoni della testata News.Superscommesse.it, l’ex centrocampista Mauro Bressan ha parlato della Serie A e delle sue protagoniste: nel seguente estratto, le parole di Bressan sulla lotta scudetto, sull’esonero di Thiago Motta in casa Juventus e sulle chance della Fiorentina di vincere la Conference League. Chi la spunterà nella lotta scudetto tra Inter, Napoli e Atalanta? “Se…

Leggi tutto

Santa Teresa Gallura, trasferimento temporaneo della Guardia Medica  L’ambulatorio sarà ubicato nell’edificio di via Carlo Alberto, 6 Santa Teresa Gallura, 28 marzo 2025 – Per consentire lo svolgimento dei lavori di ristrutturazione della Casa di Comunità di Santa Teresa Gallura previsti dal PNRR, la struttura tecnica della Asl Gallura ha disposto il trasferimento temporaneo della sede della Guardia Medica. Si comunica, perciò, a tutti i cittadini che il servizio di continuità assistenziale sarà accessibile sino al termine delle attività di ristrutturazione in via Carlo Alberto, 6. Il numero di telefono rimane invariato. Il personale in turno risponderà allo 0789 552867.

Leggi tutto

“Madre Limba. Ideologia e pratica de bilinguismu in ambienti cuntràriu”. Presentazione del libro di Gianni Loy. Martedì 1 aprile, ore 19:00, Su Tzìrculu, via Molise 58 a Cagliari Cosa significa, al giorno d’oggi, crescere un figlio in sardo? Quale l’utilità, per una famiglia che vive la modernità? Come far sì che l’educazione plurilingue del bambino incominci già dai primi anni di vita? A queste e ad altre domande risponde il libro di Gianni Loy, che racconta l’esperienza con i figli, cresciuti in sardo a Cagliari. Martedì primo aprile, dalle ore 19:00, presso i locali di Su Tzirculu, in via Molise…

Leggi tutto

Azione contro la Fame racconta la guerra in Yemen Milano, 28 marzo 2025. Dopo oltre un decennio di conflitto, lo Yemen continua a vivere una delle crisi umanitarie più gravi del nostro tempo. Nonostante una riduzione dell’intensità dei combattimenti, il paese è ancora stretto in una spirale di povertà, scarsità di risorse e instabilità. A causa della crisi economica e dei prezzi in aumento, milioni di persone non hanno accesso a cibo, acqua potabile e servizi sanitari adeguati.   Le cifre della crisi: un quadro devastante Oltre il 55% dei bambini sotto i cinque anni soffre di malnutrizione cronica, mentre 2,5 milioni di donne in gravidanza e…

Leggi tutto

Presentazione del libro “Gigi Riva” Sabato 29 marzo 2025, alle ore 17.30, presso la propria sede di Villa Cuoghi a Fiorano Modenese, il Circolo Nuraghe con il patrocinio dell’amministrazione comunale, della Fasi, della Regione Autonoma di Sardegna e del Tè delle 5, ha organizzato la presentazione del libro ‘Gigi Riva’, scritto da Umberto Oppus e Mario Fadda, che dialogheranno con Renato Copparoni su ‘il campione, l’amico, il mito’. Il tema è: “La salute è un diritto. Salviamo il servizio sanitario nazionale”. Partecipano il sindaco Marco Biagini, la consigliera regionale Maria Costi, il dott. Francesco Melandri, il dott. Mimmo Andreoli, il dott.…

Leggi tutto

Prorogata la chiusura delle iscrizioni al 18° Rally Valle del Sosio  La delegazione siciliana di Acisport ha accettato la richiesta di proroga di chiusura delle iscrizioni al Rally Valle del Sosio. Gli equipaggi avranno la possibilità di formulare la propria adesione alla manifestazione fino alle 23:59 di lunedì 31 marzo.  La gara, che terrà a battesimo la Coppa Rally di Nona Zona, nella sua versione del 2025 e del Trofeo Rally di Quarta Zona riservato alle auto storiche e classiche, è giunta, nella versione per auto moderne, alla sua diciottesima edizione e alla nona in quella per le storiche. La competizione sportiva si disputerà sulle strade della Valle…

Leggi tutto

Inizia il Campionato Zonale Classe Dinghy 12′ Si disputerà dal 28 al 30 marzo il Campionato Zonale Classe Dinghy 12′. Sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, il Club Velico Ecoresort Le Sirenè organizza la regata che segna il ritorno a Gallipoli della Classe Velica di maggiore appeal nel panorama delle classi a deriva. Lo sport della vela trova infatti una sintesi di classe, eleganza e storia nel Dinghy 12′, un disegno progettuale del 1912 perfettamente a proprio agio oltre 100 anni dopo. Nata per il diporto, ha conquistato due volte la selezione quale barca olimpica ai Giochi del 1920 e del 1928, oggi è…

Leggi tutto

Alghero: litorale di San Giovanni ostaggio delle alghe, albergatori esasperati A pochi passi dalla Pasqua, mentre le città turistiche iniziano a prepararsi alla stagione primaverile, Alghero si presenta con un volto che lascia attoniti residenti e operatori del settore: “è surreale l’accumulo di posidonia secca e sporca, che ricopre tutto il litorale di San Giovanni sino ad arrivare al porto”, denuncia Marco Lombardi, referente Mioitalia (Movimento Imprese Ospitalità).Una fotografia amara, che racconta l’incuria di anni e l’assenza di interventi strutturali. Il litorale di San Giovanni, storicamente uno dei tratti più frequentati dai turisti, oggi è “ostaggio delle alghe”, un problema…

Leggi tutto