Alberi da piantare, torrenti da ripulire, dune sulla costa da rafforzare: la cura del territorio è determinante nella prevenzione dei disastri idrogeologici (soprattutto alluvioni e incendi). E può rinforzare un’intera comunità, quella che vive attorno al Parco regionale di Tepilora, 8mila ettari nel Nuorese.
Il 6 dicembre a Cagliari al via Marina Family Friendly. Sino a maggio tra La Bottega dei Sogni, l’Hostel Marina, il Museo di Sant’Eulalia e il Manamanà incontri e laboratori ideati per creare una rete di supporto, integrazione e nuove forme di conoscenza tra culture diverse.
Cambiare canale con il telecomando, giocare con la console preferita o farsi luce di notte con una torcia elettrica sono…
Venerdì 8 e sabato 9 novembre 2019 negli spazi della MEM, presentazione della seconda tappa del progetto internazionale itinerante 2019-2021 Luci Naviganti verso luoghi dove abitarsi, a cura del Grecam.
Rimarranno a Cagliari sino al 23 ottobre per le iniziative legate al progetto Giovani 2019: sono sei ragazzi sardi che vivono in Usa, Canada e Australia.
Pescatori protagonisti nella tutela ambientale e guardiani del mare, per fare in modo che questo continui a regalare materia prima di qualità da portare sui banchi dei mercati Campagna Amica, a disposizione di consumatori attenti e consapevoli.
L’istruzione per gli adulti riparte con un nuovo bagaglio di conoscenze europee Andare a formarsi in Europa, per poi tornare…
Portale Sardegna (www.portalesardegna.com), web company specializzata nel segmento incoming turistico per la Sardegna, ha organizzato un soggiorno «educational» di quattro giorni…
Alla MEM di Cagliari giovedì 12 settembre alle 17,30 anche la presentazione delle opportunità di mobilità per i giovani offerte dal programma Erasmus Plus.
Sono cinque appuntamenti di due ore, rivolti ai bimbi da 4 a 12 anni. Si parte martedì 6 agosto Le…