\u201cA poche settimane dall\u2019inizio della stagione balneare, nonostante il perdurare dell\u2019emergenza sanitaria, vogliamo garantire a cittadini e turisti un\u2019estate in sicurezza nelle spiagge e nel mare della Sardegna. Con lo stanziamento di oltre 1 milione di euro possiamo assicurare la fruibilit\u00e0 degli arenili e delle acque prospicienti grazie alla predisposizione degli interventi di salvamento e dei programmi di previsione e prevenzione del rischio balneare\u201d.<\/p>\n
Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas<\/strong>, dopo l\u2019approvazione della delibera che, per la stagione balneare 2021, ha programmato le risorse finanziarie da assegnare ai Comuni costieri: 1.006.211 euro. A dicembre 2020 \u00e8 stato istituito il Tavolo tecnico per l\u2019elaborazione del \u2018Piano regionale di Protezione civile multirischi\u00f2: \u201cUn importante strumento di pianificazione \u2013 ha aggiunto l\u2019assessore della Difesa dell\u2019ambiente, Gianni Lampis, con la delega in materia di Protezione civile \u2013 che, sulla base del quadro normativo in materia e della situazione attuale della fascia costiera e delle attivit\u00e0 instaurate, consentir\u00e0 di valutare l\u2019indice di rischio connesso alla balneazione per ciascun Comune costiero, in base ad alcuni parametri, tra cui il numero di interventi di salvamento a mare, la mortalit\u00e0, la presenza di stabilimenti balneari nelle vicinanze\u201d.<\/p>\n
\u201cIn attesa dell\u2019approvazione del Piano, i fondi verranno ripartiti per incentivare l\u2019istituzione di adeguati presidi balneari sui litorali fruibili dell\u2019Isola. Questi presidi di sicurezza potranno garantire l\u2019accesso sicuro ai litorali, salvaguardando anche l\u2019indotto economico che riguarda i territori costieri isolani\u201d conclude Lampis. Le domande dovranno essere trasmesse dai Comuni alla Protezione civile entro il 30 aprile.
\n(ITALPRESS).<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
\u201cA poche settimane dall\u2019inizio della stagione balneare, nonostante il perdurare dell\u2019emergenza sanitaria, vogliamo garantire a cittadini e turisti un\u2019estate in sicurezza nelle spiagge e nel mare della Sardegna. Con lo stanziamento di oltre 1 milione di euro possiamo assicurare la fruibilit\u00e0 degli arenili e delle acque prospicienti grazie alla predisposizione degli interventi di salvamento e<\/p>\n","protected":false},"author":680,"featured_media":385322,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[27653,32722],"tags":[10858,43338,115526,45251,14450],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/385320"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/680"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=385320"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/385320\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/385322"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=385320"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=385320"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=385320"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}