Personale del Commissariato di Quartu S.E. e della Squadra Amministrativa della Questura hanno proceduto ad effettuare svariati controlli amministrativi presso gli esercizi pubblici presenti nella zona del Poetto, allo scopo di verificare l’osservanza della normativa di contenimento della “emergenza epidemiologica da Coronavirus”,<\/strong> nonch\u00e9 di contrasto alla cd. “malamovida<\/i>“<\/strong> ed ai fenomeni connessi quali vendita di alcol ai minori, assembramenti e risse.<\/p>\n
\n
In particolare,\u00a0all’interno del locale erano in corso le attivit\u00e0 di somministrazione di bevande e di intrattenimenti danzanti, con la presenza di circa 400 persone,<\/strong> senza il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro tra loro stessi e, la maggior parte dei quali, privi dei dispositivi di protezione individuale; l’<\/b>assenza di qualsivoglia autorizzazione per gli intrattenimenti danzanti e la mancanza di agibilit\u00e0 del locale; la\u00a0somministrazione di alcolici a minori di anni 18<\/strong>;\u00a0somministrazione di bevande alcoliche dopo le tre di notte; la\u00a0mancanza di etilometro e delle tabelle riportanti i sintomi correlati all’assunzione di alcol.<\/p>\n
Per tali irregolarit\u00e0, allo stabilimento \u00e8 stata applicata la chiusura provvisoria di cinque giorni<\/strong> mentre il titolare dell’esercizio pubblico, \u00e8 stato sanzionato per oltre 8.000 euro<\/strong> nonch\u00e9 denunciato all’Autorit\u00e0 Giudiziaria per aver organizzato serate danzanti, a mo’ di discoteca con biglietto pagante, in un locale privo di agibilit\u00e0, ai sensi dell’art.681 c.p. in relazione all’art. 80 T.U.L.P.S..<\/p>\n
\n
Dell’esito dei controlli sono stati interessati anche altri enti,<\/strong> tra i quali la Prefettura di Cagliari ed il Comune di Quartu S.E., per le determinazioni di propria competenza, che potrebbero comportare un inasprimento delle sanzioni.<\/strong><\/p>\n
\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Nella notte del 25 settembre la Questura di Cagliari ha predisposto mirati servizi nella zona del litorale Poetto, in particolare la parte di Quartu Sant’Elena. Personale del Commissariato di Quartu S.E. e della Squadra Amministrativa della Questura hanno proceduto ad effettuare svariati controlli amministrativi presso gli esercizi pubblici presenti nella zona del Poetto, allo scopo<\/p>\n","protected":false},"author":2672,"featured_media":324764,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[68,39,55,106539],"tags":[91,117562,24666,120285,11392,1051,425,1107],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/412233"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2672"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=412233"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/412233\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/324764"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=412233"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=412233"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=412233"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}