Nel corso del fine settimana i Carabinieri del Comando Provinciale di Nuoro,<\/strong> nell\u2019ambito della mirata attivit\u00e0 di monitoraggio e contenimento dell\u2019emergenza sanitaria condotta a largo raggio, hanno attuato sull\u2019intera provincia, uno spiegamento di forze volto sia al contrasto dei fenomeni predatori e ai controlli degli esercizi commerciali relativamente al rispetto delle norme di contenimento dell\u2019epidemia da Covid-19, sanzionando amministrativamente cinque persone.<\/strong><\/p>\n
Sono stati implementati i servizi di perlustrazione con posti di controllo e posti di blocco,<\/strong> nel corso dei quali sono stati effettuati numerosissimi controlli e perquisizioni, assicurando un dinamico e capillare presidio su tutta la provincia.<\/p>\n
L\u2019attivit\u00e0 di prevenzione posta in essere dai militari dell\u2019Arma sui comuni della giurisdizione ha consentito, inoltre, di contestare un illecito amministrativo ad un allevatore orotellese il quale, aveva lasciato una cinquantina circa di capi ovini liberi di circolare lungo s.s. 129 Nuoro-Macomer, creando pericolo e intralcio alla circolazione stradale.<\/strong><\/p>\n
Infine, un uomo \u00e8 stato deferito in stato di libert\u00e0 per il reato di evasione,<\/strong> fermato lontano dalla propria abitazione fuori dagli orari consentiti senza una valida giustificazione in violazione delle limitazioni cui era sottoposto.<\/p>\n
I controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Nuoro, continueranno con un\u2019azione sempre pi\u00f9 attenta e aderente ai bisogni del territorio, a tutela della cittadinanza.<\/p>\n
\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Nel corso del fine settimana i Carabinieri del Comando Provinciale di Nuoro, nell\u2019ambito della mirata attivit\u00e0 di monitoraggio e contenimento dell\u2019emergenza sanitaria condotta a largo raggio, hanno attuato sull\u2019intera provincia, uno spiegamento di forze volto sia al contrasto dei fenomeni predatori e ai controlli degli esercizi commerciali relativamente al rispetto delle norme di contenimento dell\u2019epidemia<\/p>\n","protected":false},"author":2672,"featured_media":436227,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[39,55,47,106539],"tags":[300,2088,2363,1210,45570,13994,375],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/440529"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2672"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=440529"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/440529\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/436227"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=440529"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=440529"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=440529"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}