Deprecated: Required parameter $post_owner_email follows optional parameter $post_status in /home2/tisardeg/public_html/wp-content/plugins/adnkronos-feed-importer/inc/utility.php on line 44

Deprecated: Required parameter $feed_name follows optional parameter $post_status in /home2/tisardeg/public_html/wp-content/plugins/adnkronos-feed-importer/inc/utility.php on line 44

Deprecated: Required parameter $check_no_import_image follows optional parameter $post_status in /home2/tisardeg/public_html/wp-content/plugins/adnkronos-feed-importer/inc/utility.php on line 44

Deprecated: Required parameter $image_owner_email follows optional parameter $post_status in /home2/tisardeg/public_html/wp-content/plugins/adnkronos-feed-importer/inc/utility.php on line 44

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home2/tisardeg/public_html/wp-content/plugins/adnkronos-feed-importer/inc/utility.php:44) in /home2/tisardeg/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1775

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home2/tisardeg/public_html/wp-content/plugins/adnkronos-feed-importer/inc/utility.php:44) in /home2/tisardeg/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1775

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home2/tisardeg/public_html/wp-content/plugins/adnkronos-feed-importer/inc/utility.php:44) in /home2/tisardeg/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1775

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home2/tisardeg/public_html/wp-content/plugins/adnkronos-feed-importer/inc/utility.php:44) in /home2/tisardeg/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1775

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home2/tisardeg/public_html/wp-content/plugins/adnkronos-feed-importer/inc/utility.php:44) in /home2/tisardeg/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1775

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home2/tisardeg/public_html/wp-content/plugins/adnkronos-feed-importer/inc/utility.php:44) in /home2/tisardeg/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1775

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home2/tisardeg/public_html/wp-content/plugins/adnkronos-feed-importer/inc/utility.php:44) in /home2/tisardeg/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1775

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home2/tisardeg/public_html/wp-content/plugins/adnkronos-feed-importer/inc/utility.php:44) in /home2/tisardeg/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1775
{"id":700502,"date":"2025-03-25T17:58:36","date_gmt":"2025-03-25T16:58:36","guid":{"rendered":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/2025\/03\/fondazione-snaitech-changethegame-e-vero-volley-insieme-nasce-lapp-changethegame\/700502\/"},"modified":"2025-03-25T17:58:36","modified_gmt":"2025-03-25T16:58:36","slug":"fondazione-snaitech-changethegame-e-vero-volley-insieme-nasce-lapp-changethegame","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/2025\/03\/fondazione-snaitech-changethegame-e-vero-volley-insieme-nasce-lapp-changethegame\/700502\/","title":{"rendered":"Fondazione Snaitech, ChangeTheGame e Vero Volley insieme, nasce l\u2019app ChangeTheGame"},"content":{"rendered":"

(Adnkronos) – Si \u00e8 tenuto oggi, marted\u00ec 25 marzo, presso l\u2019Ippodromo Snai San Siro, l\u2019evento di presentazione dell\u2019APP ChangeTheGame, la prima applicazione in Italia pensata per la prevenzione di ogni forma di abuso e violenza nello sport.\u00a0L\u2019evento, che nasce dalla collaborazione tra Fondazione Snaitech, ChangeTheGame e Vero Volley, ha visto la partecipazione di Martina Riva, Assessore allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano, Fabio Schiavolin, Vicepresidente Fondazione Snaitech e Amministratore Delegato Snaitech, Daniela Simonetti, fondatrice di ChangeTheGame, e Alessandra Marzari, Cofondatrice di ChangeTheGame e Presidente Consorzio Vero Volley.\u00a0Dopo aver inaugurato il primo sportello di assistenza psicologica gratuita per le vittime di violenze in ambito sportivo presso l\u2019Universit\u00e0 La Sapienza di Roma lo scorso settembre, Fondazione Snaitech e l\u2019associazione ChangeTheGame proseguono il loro impegno con un\u2019innovativa soluzione digitale, affiancate in questo nuovo progetto dal Consorzio Vero Volley, realt\u00e0 di riferimento nella pallavolo italiana.\u00a0Le tre realt\u00e0 hanno scelto di unire le forze per costruire un futuro in cui lo sport sia per tutti e tutte sinonimo di rispetto, sicurezza e condivisione.\u00a0L\u2019app ChangeTheGame, sviluppata da TXT Group, nasce per rispondere a un\u2019esigenza concreta: offrire ai giovani sportivi uno strumento accessibile e immediato per riconoscere, prevenire e contrastare situazioni di abuso.\u00a0"Sostenere strumenti concreti per prevenire abusi e violenze nello sport significa difendere la parte pi\u00f9 autentica di ci\u00f2 che lo sport rappresenta: un luogo sicuro dove crescere, imparare il rispetto e costruire relazioni sane\u201d, dichiara Martina Riva, Assessore allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano. \u201cL\u2019app ChangeTheGame \u00e8 un passo importante verso una cultura sportiva fondata sull\u2019ascolto, sulla tutela dei pi\u00f9 giovani e sull\u2019inclusione. Come Comune di Milano siamo al fianco di chi, come Fondazione Snaitech, ChangeTheGame e Vero Volley, sceglie di agire con coraggio e responsabilit\u00e0 per proteggere i valori pi\u00f9 profondi dello sport\u201d.\u00a0\u201cLo sport deve essere un luogo di crescita, rispetto e inclusione. Quando questi valori vengono compromessi da abusi e violenze, \u00e8 nostro dovere intervenire\u201d, sottolinea Fabio Schiavolin, Vicepresidente di Fondazione Snaitech. \u201cPer questo abbiamo deciso di sostenere e promuovere questo progetto con ChangeTheGame e siamo orgogliosi di presentare uno strumento innovativo per offrire supporto e ascolto ai giovani atleti e atlete. Ci auguriamo che questo sia solo l\u2019inizio di un cambiamento concreto, in cui la passione e il divertimento rimangano gli unici protagonisti dello sport\u201d.\u00a0\u201cChangeTheGame ringrazia la Fondazione Snaitech per essere parte attiva di un cambiamento radicale nel contesto sportivo, quello che mette al primo posto il benessere psicofisico degli atleti e delle atlete, il loro ascolto, la loro crescita. Una \u2018rivoluzione\u2019 gi\u00e0 presente e operativa all\u2019interno del Consorzio Vero Volley che ha fatto dei valori le proprie linee guida\u201d, dichiara Daniela Simonetti, fondatrice di ChangeTheGame. \u201cEssere concreti, passare dalle parole ai fatti, dare uno strumento pratico come un\u2019app per crescere sul fronte della consapevolezza e per facilitare la richiesta di ascolto e di aiuto \u00e8 un passo da gigante in linea con gli orientamenti internazionali. Uno strumento \u2013 sviluppato da TXT che si \u00e8 messa al servizio di una causa giusta – per ricordare a tutti i protagonisti dei contesti sportivi che lo sport significa divertimento, amicizia, empatia, solidariet\u00e0, ascolto e attenzione\u201d.\u00a0"Lo sport, per definizione, \u00e8 sinonimo inclusione, collaborazione e unione In quanto realt\u00e0 di spicco nel settore siamo chiamati ogni giorno a far valore questa tipologia di concetti, in particolar modo, agli occhi dei pi\u00f9 piccoli e giovani, i quali necessitano di modelli esperti da cui prendere spunto per trovare nella disciplina sportiva non un luogo di scontro, bullismo e violenza, bens\u00ec di crescita, consapevolezza, amicizia, rispetto e passione. Sotto questo punto di vista, il momento del gioco, in et\u00e0 evolutiva, \u00e8 una grande occasione formativa che abbiamo, al fine di creare delle abilit\u00e0 di vita nel giovane\u201d, dichiara Alessandra Marzari, Cofondatrice di ChangeTheGame e Presidente Consorzio Vero Volley. \u201cIl lancio dell\u2019App, nata grazie alla partnership con Fondazione Snaitech e alla collaborazione pluriennale con ChangeTheGame, per noi ha un significato di estrema importanza perch\u00e9 siamo convinti che, grazie a un utilizzo consapevole dell\u2019applicazione stessa, potremo offrire un aiuto ancora pi\u00f9 deciso e concreto utile a combattere e sconfiggere la violenza nel mondo sportivo\u201d.\u00a0Grazie a un\u2019interfaccia intuitiva, ingaggiante e a contenuti divertenti, l\u2019app si propone come strumento utile a identificare situazioni di disagio attraverso giochi e materiale informativo pensati da professionisti esperti per aiutare i giovani atleti a riconoscere comportamenti inappropriati e a conoscere i propri diritti.\u00a0A queste prime sezioni educative e ludiche, si affianca anche un\u2019ulteriore una funzione dedicata alla segnalazione di comportamenti inadeguati. Identificata con il pulsante HELP, rappresenta uno strumento di emergenza che consente di inoltrare una richiesta di aiuto immediata. Per gli Under 14, la segnalazione viene inviata direttamente ai genitori, mentre per i ragazzi sopra i 14 anni e gli adulti \u00e8 possibile scegliere fino a cinque contatti di fiducia.\u00a0Nel corso dei mesi sono previsti alcuni aggiornamenti che permetteranno l\u2019implementazione di ulteriori sezioni e contenuti.\u00a0—sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

(Adnkronos) – Si \u00e8 tenuto oggi, marted\u00ec 25 marzo, presso l\u2019Ippodromo Snai San Siro, l\u2019evento di presentazione dell\u2019APP ChangeTheGame, la prima applicazione in Italia pensata per la prevenzione di ogni forma di abuso e violenza nello sport.\u00a0L\u2019evento, che nasce dalla collaborazione tra Fondazione Snaitech, ChangeTheGame e Vero Volley, ha visto la partecipazione di Martina Riva,<\/p>\n","protected":false},"author":2744,"featured_media":700503,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[177348],"tags":[41809,177351],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/700502"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2744"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=700502"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/700502\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/700503"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=700502"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=700502"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.sardegnareporter.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=700502"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}